|
 |
Home
Comunicato Stampa - 04.02.23 |
Scritto da Administrator
|
Saturday 04 February 2023 |
COMUNICATO STAMPA SALERNO: ANCORA INCIDENTI E VITTIME, NONOSTANTE LA DRAMMATICA SITUAZIONE DI CRESCENTE INSICUREZZA STRADALE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON SEMBRA VOLER ADOTTARE MISURE URGENTI ED ADEGUATE.
LA SITUAZIONE ODIERNA E’ IL FRUTTO DI POLITICHE PLURIENNALI DI FLUIDIFICAZIONE PRO AUTO
FIAB: LE NOSTRE PROPOSTE INASCOLTATE PER ANNI, CON QUESTE CONDIZIONI IMPENSABILE LO SVILUPPO DELLA MOBILITA’ DOLCE CICLO-PEDONALE
Ancora una vittima su una strada del centro città e una raffica di incidenti hanno caratterizzato le ultime 48 ore a Salerno. A perdere la vita anche stavolta un pedone, il Sig. M. Tabano investito da uno scooter mentre attraversava la strada, che segue lo stesso triste destino della giovane dottoranda Assem Zharbossyn, morta solo pochi giorni fa nei pressi del Teatro Verdi. Così, dopo le già allarmanti statistiche 2022 dell’incidentalità in città, il 2023 si apre nel peggiore dei modi. L’anno scorso, ricordiamolo, sono stati 721 gli incidenti rilevati, con una media mensile di 60 sinistri. In pratica, ogni giorno a Salerno accadono 2 incidenti. Tra i cosiddetti ‘utenti deboli della strada’ sono 55 i pedoni e 26 i ciclisti investiti nel 2022. (dati settore infortunistica del comando di Polizia municipale di Salerno). Continua a leggere - Come il Comune di Salerno spende i proventi delle multe stradali. |
Ultimo aggiornamento ( Saturday 04 February 2023 )
|
|
Comunicato Stampa - Salerno cittą 30 |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 23 February 2021 |
COMUNICATO STAMPA IN RICORDO DI ASSEM ZHARBOSSYN, E' ORA DI UN IMPEGNO PER IL CAMBIAMENTO LA PERICOLOSITA' DELLE STRADE E' IL MAGGIOR DISINCENTIVO ALLA MOBILITA' DOLCE
La Fiab – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta - di Salerno esprime sconcerto e cordoglio per la tragica morte di Assem Zharbossyn, dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno, investita e uccisa mentre attraversava la strada in pieno centro, a Salerno. Una giovane vita spezzata, in una città che si caratterizza sempre più per la crescente insicurezza stradale, determinata da molteplici fattori, tra cui un elevato tasso di motorizzazione e l’inosservanza delle regole del Codice della Strada. Continua a leggere |
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 24 January 2023 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Wednesday 02 December 2020 |
Associati a FIAB Salerno!Nel 2023 pedala con noi e scegli di cambiare strada  Usare la bicicletta implica città più vivibili, meno inquinamento e più sicurezza, e un turismo sostenibile che non pesa sul territorio. Iscriviti o rinnova la tua tessera a Fiab Salerno, sarà valida fino a Dicembre 2023!
Ci cono tanti buoni motivi per iscriversi a FIAB SALERNO come per esempio l'assicurazione RC o la possibilità di partecipare alle gite in città e fuori; ma fare la tessera dell'associazione significa soprattutto unirsi a chi a livello cittadino e nazionale sostiene i diritti dei ciclisti e promuove la mobilità sostenibile. VIENI A PEDALARE CON NOI!
BC è l'interessante rivista bimestrale che parla di bicicletta, l'unica in Italia che tratta di ciclismo urbano e di ciclo-escursionismo! Per iscriversi on-line: 1) effettuare il versamento sul seguente c/c bancario intestato a Cycling Salerno FIAB (indicare nella causale: "Tess. Fiab 2022 + Nome e Cognome") BANCA POPOLARE ETICA – Cod. IBAN: IT66 P050 1803 4000 0000 0124 441 2) invia tramite e-mail a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
le seguenti informazioni: Cognome, Nome, Via e numero civico, Comune, Provincia, CAP, data e luogo di nascita, contatto e-mail, contatto telefonico. 3) attendi nostre istruzioni per la conferma dell'avvenuto tesseramento e il ritiro della tessera. Informativa sul trattamento dei dati personali: per quanto previsto dal decreto legislativo 30.06.2003, n 196 - codice in materia di protezione dei dati personali, chi effettua la suddetta procedura d'invio dati accetta che le informazioni richieste siano raccolte o trattate esclusivamente per le finalità statutarie della presente associazione o della associazione FIAB Onlus. La sede dei titolari del trattamento è presso la sede dell'associazione e a Mestre (Ve) in Via Col di Lana, 9/a tel. 041921515. Per quanto all'art. 13 della citata legge chi accetta potrà rivolgersi ai titolari del trattamento per consultare i propri dati, modificarli, opporsi al loro trattamento ovvero chiederne la cancellazione.
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 18 January 2023 )
|
Leggi tutto...
|
|
CicloEscursione - Sab 25.06.2022 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 23 June 2022 |
Sabato 25 Giugno 2022 Bracigliano terra de' cerase Descrizione: Tra la valle del Sarno e il Vallo di Lauro si coltiva la "spernocchia" un prodotto agricolo d'eccellenza riconosciuta tra le migliori qualità di ciliegia d'Italia. Andremo alla ricerca di questo frutto prelibato pedalando dolcemente sulle colline ai confini tra la Valle dell'Irno e l'Agro Nocerino. Visiteremo l'Ortofrutticola "La Ciliegia By Izzo" che dal lontano 1963 si occcupa della lavorazione della ciliegia braciglianese. Percorso: Salerno - M.S.Severino - Ciorani - Bracigliano e ritorno - Km: 50 ca
Partenza: Salerno - piazza della Concordia - ore 8,00
La conclusione dell'escursione è prevista intorno alle ore 13,30.
Distanza: km 50 circa - Difficoltà: (***) percorso vallonato con alcune salite di media difficoltà;
Capogita: Paolo Longo (tel. 349.8136344)
Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di venerdi 24 giugno; - La partecipazione alla gita è gratuita; - Tessera Fiab Salerno 2022; |
Ultimo aggiornamento ( Thursday 23 June 2022 )
|
|
CicloEscursione - Dom. 20.03.2022 |
Scritto da Administrator
|
Friday 18 March 2022 |
Giornata Nazionale del Paesaggio Domenica 20 Marzo 2022  Fiab Salerno aderisce alla Giornata Nazionale del Paesaggio guidando i cicloturisti fino al comune di San Mango Piemonte per partecipare alla visita guidata del paese.
Sono previste le seguenti partenze: Salerno - Appuntamento alle ore 8,45 in Piazza della Concordia - Partenza ore 9,00 (si raggiungerà San Mango Piemonte via Ogliara) - Totale km 25 circa (andata+ritorno) - Difficoltà: Media - Guida: Cocozza Bruno Tel. 392/4865945
Pontecagnano - Appuntamento alle ore 8,45 presso Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Partenza ore 9,00 (si raggiungerà San Mango Piemonte via Ostaglio) - Totale km 20 circa (andata+ritorno) - Difficoltà: Media - Guida: Longo Paolo Tel. 349/8136344 Considerata la difficoltà altimetrica per raggiungere Castiglione de' Genovesi, chi vuole potrà continuare in forma autonoma per seguire il resto del programma. Altre Info: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 12.00 di Sabato 19/03;
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Portare lucchetto per legare la bicicletta;
|
Ultimo aggiornamento ( Friday 18 March 2022 )
|
|
CicloEscursione - Sab. 14.02.2022 |
Scritto da Administrator
|
Monday 14 February 2022 |
Ciclo-Escursione "Hippocratica BiCivitas!" Sabato 19 Febbraio 2022 Descrizione: Visitare Salerno in bicicletta, città mediterranea per eccellenza ricca di monumenti, opere architettoniche, parchi e giardini. FIAB Salerno, nell’ospitare gli amici cicloturisti provenienti dagli altri gruppi campani dell’associazione, ne propone la riscoperta nella chiave di un turismo ecologico e sostenibile che potrà riservare qualche sorpresa anche ai locali! Programma: ritrovo ore 8,45 P.zza V. Veneto (Stazione Ferroviaria) di Salerno. Partenza ore 09,00 alla volta del Castello di Arechi. Fin dove possibile, eviteremo strade con forti pendenze, ad eccezione dell’ultimo tratto di circa 1,8 km che potrà essere tranquillamente percorso a piedi da chi non è molto allenato, con un tempo di percorrenza dai 20 ai 30 min. Dopo la visita del Castello ed aver ammirato dall’alto il Golfo di Salerno, inizierà una lenta discesa che ci porterà nel centro storico della città, dove per vicoli e scalette visiteremo in sequenza, il Giardino della Minerva e il Duomo di Salerno. In seguito, attraverseremo tutto il centro storico percorrendo via dei Mercanti, passando per Largo Campo, P.zza Portanova e P.zza Flavio Gioia (la Rotonda). Usciti dal centro storico, percorrendo il lungomare, raggiungeremo il quartiere di Pastena per rifocillarci con qualche prelibatezza rosticciera da Vanacore-La Bottega di Gragnano. Si torna poi verso il centro, dove attraversando la Villa comunale, raggiungeremo P.zza della Libertà per visitare due importanti complessi architettonici che rappresentano la città moderna, il Crescent e la Stazione Marittima, progettati rispettivamente dagli architetti Ricardo Bofil e Zaha Adid. Infine, seguendo il Lungomare Trieste, dopo la fermata caffé o gelato, tranquillamente torneremo al punto di partenza presso la stazione ferroviaria. Fine gita ore 15.45 Partenze da Napoli: Treno Regionale RE 5215 delle ore 07.50. Per il rientro a Napoli - Treno Regionale RE 5592 delle ore 16,01. Costo del biglietto 4,70 € per tratta (il trasporto della bici nei week end è gratis). Distanze: Km 20 circa - Difficoltà: *** (percorso breve, l’unica salita impegnativa è quella per il castello che potrà essere percorsa in parte a piedi) Capogita: Paolo Longo - Tel. 349/8136344 Altre Info: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 12.00 di Venerdì 18/02;
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Biglietto d’ingresso al Castello Arechi: INGRESSO ORDINARIO: € 4,00 - BIGLIETTO DI INGRESSO RIDOTTO: € 2,00 (per gruppi superiori alle 15 persone, per docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato e per Cittadini dell'Unione Europea con età compresa tra i 18 e i 25 anni).
- Biglietto d’ingresso ai Giardino della Minerva 3 €.
- Contributo Guida Turistica per visita Giardino della Minerva e Duomo di Salerno 5 €.
- Pranzo presso Rosticcera/Pizzeria Vanacore- La Bottega di Gragnano a libera scelta.
|
Ultimo aggiornamento ( Monday 14 February 2022 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Tuesday 21 December 2021 |
|
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 21 December 2021 )
|
|
Pedalata - Dom 19.12.2021 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 16 December 2021 |
CICLOPEDALATA DEL PANETTONE di Fiab Salerno Pedalata pre-natalizia con brindisi augurale finale. Invito aperto a tutti gli amici della bicicletta di Salerno. Vi aspettiamo!!!
Raduno: ore 8,45 piazza Ferrovia di Salerno Partenza ore 9,00 Percorso: Salerno/Amalfi/Salerno Km 45 Medio Ad Amalfi incroceremo e pedaleremo sulla via del ritorno con gli amici di Fiab Napoli impegnati nella Napoli - Salerno Coast to Coast. Rientro previsto a Salerno ore 12:30 BRINDISI AUGURALE
contatti: 349.8136344
Durante la gita sarà possibile pre-iscriversi per il 2022 alla Fiab Salerno. TANTI AUGURI! |
Ultimo aggiornamento ( Thursday 16 December 2021 )
|
|
Ciclo-Escursione 12.12.2021 |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 07 December 2021 |
Domenica 12 Dicembre 2021 I casali di Posillipo. Descrizione: Domenica 12 dicembre come tradizione con i nostri amici di Fiab Napoli organizziamo una pedalata per stare insieme e scambiarci gli auguri per il Natale. Questa volta i Cicloverdi ci porteranno a conoscere la vera Posillipo, quella davvero antica andando alla ricerca delle tracce dei villaggi che hanno popolato la collina nel corso dei secoli: S.Strato, Villanova, Porta Posillipo, Ancari, Migaglia Programma: Partenza da Salerno con Treno Regionale 5216 delle ore 8.31 con arrivo a Napoli alle 9.08 - Appuntamento ore 9,30 Piazza Garibaldi lato Libreria Feltrinelli Partenza inderogabile ore 9,45 Percorso : Corso Unberto - Piazza Municipio - Piazza Trieste e Trento - Via Chiaia - Piazza Vittoria - Lungomare - Via Posillipo- Salita del Casale. - Torre Ranieri - Via del Marzano - Via Manzoni Naturalmente non mancheranno soste per fare ammirare la bellezza dei panorami ed anche dei sapori .... ci fermeremo da Poppella per gustare i fantastici "fiocchi di neve" e concluderemo il giro davanti ad una buona pizza nella tradizionale "pizzeria del Popolo" Rientro a Salerno con Treno Regionale 5243 delle ore 17:14 con arrivo a Salerno alle ore 17:59. Distanza: Km 15 - Difficoltà: ** (Il percorso presenta qualche difficoltà essendo via Posillipo e salita del casale ma ci saranno diverse soste quando ci fermeremo nei luoghi più significativi.). Capogita: Teresa Dandolo (Fiab Napoli) Per info: per partenze da Salerno Paolo Longo tel. 349/8136344 Altre Info: - La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 15.00 di sabato 11/12;
- Tessera 2021 Fiab Salerno;
- Portare lucchetto per bici;
- Costo biglietto treno € 4,70 per tratta.
|
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 07 December 2021 )
|
|
Ciclo-Escursione 24.10.2021 |
Scritto da Administrator
|
Wednesday 20 October 2021 |
Domenica 24 Ottobre 2021 Bici-Trekking cilentano.  Descrizione: Fiab Salerno aderisce alla bella inizitiva "Pollica a piedi - Alla riscoperta dei vecchi sentieri..." organizzata dalla Pro-loco locale. Per noi ciclisti sarà l'occasione per una giornata di bici e trekking lungo uno dei tratti di costa più belli del Cilento.
Programma: Da Salerno con il Treno Regionale n. 5577 delle ore 07:33 raggiungeremo Ascea Marina alle 8:33. Dopo un bel caffè partiremo per pedalare fino al ridente borgo di Pioppi, località nota per essere la patria della Dieta Mediterranea. Qui lasceremo le biciclette per raggiungere con una navetta il comune di Pollica dove ci uniremo con il gruppo dei passeggiatori. Rientrati a Pollica saremo riportati a Pioppi e una volta sul posto verificheremo la possibilità, in termini di tempo, di visitare il Museo della Dieta Meediterranea. Da Pioppi, in bicicletta, raggiungeremo nuovamente Ascea Marina, per prendere il Treno Regionale n. 5584 delle 17:21 con arrivo previsto a Salerno alle ore 18:28 (Treno precedente ore 15:54, successivo ore 17:55)
Distanza: Km 20 - Difficoltà: ** (percorso breve con qualche salita facile). Capogita: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344 Altre Info: - La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di venerdi 22/10;
- Tessera 2021 Fiab Salerno;
- Portare lucchetto per bici;
- Costo biglietto treno € 5,30 per tratta.
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 20 October 2021 )
|
|
Ciclo-Escursione 03.10.2021 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 30 September 2021 |
Domenica 3 Ottobre 2021 Ottobre al mare all'Oasi dunale di Paestum.  ![]() Descrizione: Visto il bellissimo inizio d'Autunno approfittiamo ancora per un'altra tranquilla giornata di sole e mare in uno dei nostri luoghi preferiti, l'Oasi Dunale di Paestum!
Programma: Appuntamento Stazione di Salerno alle ore 8,00. Prenderemo il treno regionale n. 5213 delle ore 08.18 per arrivare fino a Capaccio-Paestum, da qui pedaleremo per un passaggio obbligatorio davanti ai bellissimi templi dell'area Archeologica. L'azienda Barlotti è sulla nostra strada, perchè non fare tappa per una seconda colazione con qualche dolce tipico? Ma certo che si! Proseguiremo dopo fino all'Oasi dunale per una fresca nuotata e un bagno di sole ottobrino :-) Rientro con treno delle ore 14,15 in arrivo a Salerno alle 14,58. Coloro che vogliono prolungare la giornata potranno rientrare in autonomia con treni successivi.
Distanza: Km 15 - Difficoltà: ** (percorso breve e pianeggiante). Capogita: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344 Altre Info: - La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 02/10;
- Tessera 2021 Fiab Salerno;
- Portare lucchetto per bici.
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 30 September 2021 )
|
|
Ciclo-Escursione 26.09.2021 |
Scritto da Administrator
|
Friday 24 September 2021 |
Domenica 26 Settembre 2021 "Bagno settembrino ad Erchie"  Descrizione: da Salerno al piccolo borgo saraceno di Erchie per il bagno di fine estate...ma certamente non l'ultimo! Programma: Appuntamento P.zza della Concordia ore 8,30. Arrivo e permanenza in tutto relax sulla spiaggia di Erchie, racconti ciclosofici e caffè. Rientro a Salerno per le ore 13,30. Distanza: Km 22 Difficoltà: ** (percorso facile con qualche salita). Capogita: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344 Altre Info: - La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 25/09;
- Tessera 2021 Fiab Salerno;
- Portare lucchetto per bici.
|
Ultimo aggiornamento ( Friday 24 September 2021 )
|
|
SEMS 2021 - 16/22.09.2021 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 23 September 2021 |
16-22 Settembre 2021 Settimana Europea della Mobilità Sostenibile - Salerno (per scaricare il documento vai con il cursore sul titolo del documento)
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 23 September 2021 )
|
|
SEMS 2021 - 16/22.09.2021 |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 07 September 2021 |
16-22 Settembre 2021 Settimana Europea della Mobilità Sostenibile - Salerno |
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 07 September 2021 )
|
|
CicloEscursione - Dom. 20.06.2021 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 17 June 2021 |
Domenica 20 Giugno 2021 Giornata Nazionale del Cicloturismo Cantine Aperte Visita della Tenuta Mainardi - Aquara
Descrizione: questa gita rientra nella prima edizione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo organizzate da Fiab e Active Italy , la rete di Tour Operator italiani specializzati nel turismo attivo e sostenibile, per promuovere il turismo in bicicletta come volano economico e chiave di rilancio per l’economia locale e per far ripartire il settore turistico in sicurezza. Partenza da Salerno con Treno Regionale n. 34911 delle ore 07,33. Rientro con Treno n. 5582 delle ore 17,57 con arrivo a Salerno alle ore 18,28. Programma Cantine Aperte: Vedi locandina . Distanza in bici: 45 km - Difficoltà: 3/4 (media - richiesta un'adeguata preparazione fisica)
Resp. di gita: Paolo Longo (Fiab Salerno) - tel. 349/8136344 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 12.00 di sabato 19/06
- Bici da strada o da trekking
- La partecipazione alla gita è gratuita
- Costo degustazioni Azienda Mainardi 15,00 €
- Tessera Fiab Salerno 2021
- Autodichiarazione e Rispetto Protocollo Covid-19 (mascherina al seguito).
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 17 June 2021 )
|
|
CicloEscursione - Sab 12.06.2021 |
Scritto da Administrator
|
Wednesday 09 June 2021 |
Sabato 12 Giugno 2021 Bracigliano terra de' cerase Descrizione: Tra la valle del Sarno e il Vallo di Lauro si coltiva la "spernocchia" un prodotto agricolo d'eccellenza riconosciuta tra le migliori qualità di ciliegia d'Italia. Andremo alla ricerca di questo frutto prelibato pedalando dolcemente sulle colline ai confini tra la Valle dell'Irno e l'Agro Nocerino. Percorso: Salerno - M.S.Severino - Ciorani - Bracigliano e ritorno - Km: 50 ca
Partenza: Salerno - piazza della Concordia - ore 8,30
La conclusione dell'escursione è prevista intorno alle ore 14,00 con possibilità di pranzo a sacco o rientro anticipato
Distanza: km 50 circa - Difficoltà: (***) percorso vallonato con alcune salite di media difficoltà;
Capogita: Paolo Longo (tel. 349.8136344)
Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di venerdi 11 giugno; - La partecipazione alla gita è gratuita; - Tessera Fiab Salerno 2021; - Autodichiarazione e Rispetto Protocollo Covid-19 (mascherina al seguito). |
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 09 June 2021 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 1 - 31 di 429 |
© 2023 cyclingsalerno
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
|
 |
|
|