|
 |
Home
Comunicato Stampa - In bici sicuri su Via Croce. |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 23 February 2021 |
COMUNICATO STAMPA RIAPRIAMO SALERNO ALLE BICICLETTE: IN BICI SICURI SU VIA CROCE IL VIADOTTO GATTO TROPPO PERICOLOSO PER LE BICICLETTE LE PROPOSTE DI FIAB SALERNO PER LA SICUREZZA DEI CICLISTI L’associazione ciclo-ambientalista Fiab Salerno, federata alla FIAB - Onlus (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) scrive all’amministrazione comunale per segnalare l’annosa problematica riguardante l’ingresso alla città di Salerno per i ciclisti provenienti da Vietri con transito obbligatorio sul Viadotto Gatto. Da diversi anni ormai, sono molte decine al giorno e nei week end addirittura centinaia, i ciclisti che diretti verso Salerno e a sud della nostra città, sono costretti al transito sul Viadotto Gatto, caratterizzato da un tipo di mobilità (trasporto pesante e velocità non moderata degli altri veicoli) assolutamente non compatibile per l’utilizzo promiscuo con la bicicletta e per queste ragioni particolarmente pericoloso. Com’è noto, con l’obiettivo di evitare il pericoloso viadotto, la maggior parte dei ciclisti, superato l’incrocio d’innesto su Via Croce proseguono in controsenso sulla stessa strada, talvolta sul marciapiedi, in condizioni di grave rischio per la propria sicurezza e ingenerando il conflitto pedone/ciclista. Gli unici ciclisti a percorrere il viadotto sono i numerosi cicloturisti stranieri che diretti verso Sud e non edotti della situazione, si trovano ad entrare in città in condizioni di pericolo, per di più condotti come “benvenuto” in un ambiente portuale non certo apprezzabile turisticamente. Fiab Salerno ricorda che la LEGGE 11 gennaio 2018, n. 2, contenente “Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica.” all’art. 4 fa riferimento alla Rete Ciclabile Nazionale “Bicitalia”. Secondo tale normativa, è previsto che la città di Salerno sia attraversata da un pista ciclabile di rilievo nazionale e internazionale denominata Ciclopista del Sole – Eurovelo 7, ovvero la stessa che si ricollegherà con la pista ciclabile della litoranea, per la quale il Comune di Salerno ha già sottoscritto un protocollo d’intesa nell’ambito del “Masterplan Litorale Sud Salerno”. Molto sentito il problema anche dal mondo del ciclismo sportivo che tramite il comitato provinciale della F.C.I. (Fed. Ciclistica Italiana) in rappresentanza delle numerose società sportive affiliate ha sottoscritto il documento e le richieste di Fiab Salerno. “E’ urgente – dichiara Paolo Longo Presidente di Fiab Salerno – individuare soluzioni per mettere in sicurezza il passaggio dei ciclisti nel breve tratto stradale di Via Croce fino a Via Sabatini. Da anni si assiste passivi a questa situazione senza che nessuno pensi di risolvere il problema, il che ci dà ulteriormente la dimensione di quanto sia scarso l’interesse dell’Amministrazione al tema della mobilità ciclistica”. Il gruppo tecnico della Fiab Salerno, solo a titolo esemplificativo, con la consulenza dei propri referenti nazionali, ha valutato anche in relazione alla recente normativa introdotta dal DL 76/2020, alcune ipotesi progettuali che sono allegate alla richiesta inviata al Comune e al presente comunicato. 
![]()

|
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 23 February 2021 )
|
|
CicloEscursione - Sab 20.02.2021 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 18 February 2021 |
Sabato 20 Febbraio 2021 Bici-Trekking sulla collina di Giovi Montena Descrizione: Breve escursione in bici fino alla Centrale del Latte e poi lungo via Monticelli dove lasceremo le biciclette. Da qui un semplice trekking ci porterà fino in cima alla collina di Montena da dove si gode di bellissime vedute della città di Salerno e il suo golfo. Partenza ore 9,00 da piazza della Concordia e rientro a Salerno intorno alle ore 13,00.
Distanza in bici: 18 km - Distanza trekking: 4 km - Difficoltà: ** (percorso in bici e trekking breve e facile) Capogita: Paolo Longo - tel. 349/8136344 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di venerdi 19/02
- Bici da strada o da trekking
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
- Portare lucchetto per la bicicletta
- Tessera Fiab Salerno 2021
- Rispetto Protocollo di Controllo Covid-19
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 18 February 2021 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Monday 15 February 2021 |
Storie di viaggio in bicicletta. Diari ed esperienze raccontate in prima persona
Fiab Salerno organizza "Storie di viaggio in bicicletta". Diari ed esperienze raccontate in prima persona.
Giovedi 18 Febbraio 2021 ore 19,00 - Cicloviaggio sull'Atlantico tra Spagna e Portogallo (2019)- Vacanza di Sylva, Imma, Antonio e Mimmo.
Giovedi 25 Febbrio 2021 ore 19,30 - La Ciclovia Claudia Augusta tra Germania, Austria e Italia (2020) - Viaggio di Raffaella, Bruno e Paolo.
Giovedi 4 Marzo 2021 ore 19,00 - Ciclovia della Valnerina - Umbria, 2020 - Viaggio di Sylva e Imma.
Giovedi 11 Marzo 2021 ore 19,00 - Patagonia in bici, viaggio ai confini del mondo (2020) - Viaggio in solitaria di Simona Ridolfi. Giovedi 18 Marzo 2021 ore 19,00 - La Two Volcano Sprint - Vesuvio/Etna (2020) - L'esperienza di ultraciclismo di Pamela Cepparulo.
Paesi, avventure, sfide e approcci diversi di viaggio ma sempre a cavallo dello stesso mezzo...la bicicletta!
Potremo rivolgere direttamente ai protagonisti domande sull'organizzazione, consigli, modalità di viaggio, ecc.
Gli incontri si svolgeranno on-line. Il link d'accesso all'iniziativa sarà comunicato il giorno dell'evento.
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 03 March 2021 )
|
|
CicloEscursione - Sab 23.01.2021 |
Scritto da Administrator
|
Wednesday 20 January 2021 |
Sabato 23 Gennaio 2021 Bici-Trekking nei dintorni di Cetara
Descrizione: Breve escursione in bici fino a Cetara e poi a piedi per un pittoresco trekking nei suoi dintorni. Partiremo in bicicletta da piazza delle Concordia alle ore 9,00, per giungere a Vietri sul Mare dove non può mancare la ormai tradizionale fermata caffè, e poi Cetara. Qui parcheggeremo le nostre biciclette per ritrovarle alla fine del nostro giro trekking di circa 4 km. Poi ancora bici per rientro a Salerno intorno alle ore 12,30.
Distanza in bici: 20 km - Distanza trekking: 4 km - Difficoltà: ** (percorso in bici e trekking breve e facile) Capogita: Paolo Longo - tel. 349/8136344 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di venerdi 22/01
- Bici da strada o da trekking
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
- Portare lucchetto per la bicicletta
- Tessera Fiab Salerno 2021
- Rispetto Protocollo di Controllo Covid-19
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 20 January 2021 )
|
|
Programma CicloEscursioni 2021 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 14 January 2021 |
 Ricominciamo a pedalare da dove eravamo rimasti.... è pronto il nuovo programma Ciclo-Escursioni 2021 di Fiab Salerno! Siamo consapevoli che ci aspettano mesi ancora difficili per la questione pandemia e forse non tutte le gite potranno tenersi. Ma allo stesso tempo, laddove possibile e in modo responsabile, continueremo a pedalare sicuri che fare una passeggiata in bicicletta non potrà che far bene alla nostra salute in tutti i suoi aspetti. Per visionare il programma e le condizioni di partecipazione scaricatelo dal link seguente: Programma 2021 Sostenete le nostre attività, diventate anche voi amici dell'ambiente in bicicletta, iscrivetevi a FIAB Salerno! |
Ultimo aggiornamento ( Thursday 14 January 2021 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Wednesday 02 December 2020 |
Associati a FIAB!Nel 2021 pedala con noi e scegli di cambiare strada Usare la bicicletta implica città più vivibili, meno inquinamento e più sicurezza, e un turismo sostenibile che non pesa sul territorio. Iscriviti o rinnova la tua tessera a Fiab Salerno, sarà valida fino a Dicembre 2021!
Ci cono tanti buoni motivi per iscriversi a FIAB SALERNO come per esempio l'assicurazione RC o la possibilità di partecipare alle gite in città e fuori; ma fare la tessera dell'associazione significa soprattutto unirsi a chi a livello cittadino e nazionale sostiene i diritti dei ciclisti e promuove la mobilità sostenibile. VIENI A PEDALARE CON NOI!
BC è l'interessante rivista bimestrale che parla di bicicletta, l'unica in Italia che tratta di ciclismo urbano e di ciclo-escursionismo! Per iscriversi on-line: 1) effettuare il versamento sul seguente c/c bancario intestato a Cycling Salerno FIAB (indicare nella causale: "Tess. Fiab 2021 + Nome e Cognome") BANCA POPOLARE ETICA – Cod. IBAN: IT66 P050 1803 4000 0000 0124 441 2) invia tramite e-mail a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
le seguenti informazioni: Cognome, Nome, Via e numero civico, Comune, Provincia, CAP, data e luogo di nascita, contatto e-mail, contatto telefonico. 3) attendi nostre istruzioni per la conferma dell'avvenuto tesseramento e il ritiro della tessera. Informativa sul trattamento dei dati personali: per quanto previsto dal decreto legislativo 30.06.2003, n 196 - codice in materia di protezione dei dati personali, chi effettua la suddetta procedura d'invio dati accetta che le informazioni richieste siano raccolte o trattate esclusivamente per le finalità statutarie della presente associazione o della associazione FIAB Onlus. La sede dei titolari del trattamento è presso la sede dell'associazione e a Mestre (Ve) in Via Col di Lana, 9/a tel. 041921515. Per quanto all'art. 13 della citata legge chi accetta potrà rivolgersi ai titolari del trattamento per consultare i propri dati, modificarli, opporsi al loro trattamento ovvero chiederne la cancellazione.
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 02 December 2020 )
|
Leggi tutto...
|
|
Lettera aperta - 24.06.2020 |
Scritto da Administrator
|
Wednesday 24 June 2020 |
PISTA CICLABILE SULLA LITORANEA: LE PROPOSTE DI FIAB SALERNO
LA PISTA CICLABILE E LA CILIEGINA SULLA TORTA! di Paolo Longo - Presidente Fed. Italiana Ambiente e Bicicletta di Salerno  E’ di qualche giorno, la notizia della firma di un Protocollo d’intesa siglato da sette comuni della Piana del Sele e la regione Campania, per la realizzazione di una pista ciclabile di 60 km che collegherà Salerno ad Agropoli. L’accordo prevede la sistemazione della ciclabile già esistente da Pontecagnano a Foce Sele e la realizzazione dei tratti di collegamento con Salerno, e da Foce Sele fino ad Agropoli. Urrà, urrà, avremmo voluto gridare a voce alta! E’ proprio ciò che da anni anche il gruppo Fiab di Salerno denuncia, ovvero che si sia colpevolmente fatta deperire, fino alla quasi totale distruzione, un’opera pubblica costata svariati miliardi delle vecchie lire, diventando esempio dello spreco di danaro pubblico. Perché allora, se finalmente la politica risponde agli impegni presi, ci sentiamo più preoccupati che mai? Il perché della preoccupazione deriva dalle esigue informazioni e dalle modalità del procedimento, dalle quali deduciamo possano esserci i rischi affinché il passato si ripeta. Come Fiab Salerno da anni tentiamo di spiegare che la pista ciclabile in litoranea...... -continua a leggere |
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 24 June 2020 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Friday 12 June 2020 |
PROTOCOLLO FIAB CONFESERCENTI ANCESTOR   GUARDA IL VIDEO DELLA CICLO-PASSEGGIATA |
Ultimo aggiornamento ( Monday 15 June 2020 )
|
|
Comunicato Stampa - Fase 2...Ruote - Rendering |
Scritto da Administrator
|
Saturday 02 May 2020 |
COMUNICATO STAMPA LA PROPOSTA AL COMUNE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE CICLABILE DI EMERGENZA PER PROMUOVERE LA MOBILITA' CICLISTICA NELLA FASE 2 FIAB SALERNO PRESENTA I RENDERING DEI PERCORSI CICLABILI PRINCIPALI A SALERNO: Circuito del Mare - Circuito dell'Irno - Circuito Orientale 
A distanza di ormai oltre due settimane dall’invio da parte di Fiab - Salerno (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) all’Amministrazione comunale di una lettera contenente la proposta denominata Fase2…ruote! con la quale si chiedeva per l’inizio della Fase 2 un piano straordinario di interventi diretti a favorire l’uso della bicicletta in città, l’Associazione ribadisce la necessità e l’urgenza di interventi di facile ed immediata realizzazione mediante la presentazione di rendering su alcuni dei percorsi ciclabili principali A) CIRCUITO DEL MARE – B) CIRCUITO DELL’IRNO – C) CIRCUITO ORIENTALE così denominati e previsti nel Piano Generale del Traffico Urbano approvato dal Comune di Salerno. Si tratta di simulazioni fotografiche di percorsi di pronta realizzabilità sui principali assi cittadini di spostamento di persone, con l’obiettivo di ridurre l’impatto che deriverà dall’incremento del traffico veicolare privato in vista della prevedibile riduzione del ricorso ai mezzi di trasporto pubblico. Sul punto, giovedi 30 aprile si è tenuto presso il Palazzo di Città un incontro tra i rappresentanti dell’Associazione e gli assessori competenti Angelo Caramanno (Ambiente e Sport) e Domenico Di Maio (Urbanistica e Mobilità). Il Presidente Paolo Longo, inoltre, è stato convocato per una audizione innanzi alla VIII Commissione Mobilità, prevista per mercoledì 6 maggio alle ore 11. La proposta, volta principalmente a chiedere la realizzazione di una rete ciclabile di emergenza, parcheggi provvisori e una campagna di comunicazione sociale per favorire l’uso della bicicletta da parte dei cittadini e dei pendolari salernitani, pare abbia incontrato il parere favorevole degli Assessori che si sono dichiarati disponibili a valutare con i competenti uffici la predisposizione di interventi per la delimitazione di sedi dedicate e segnaletica adeguata a garantirne la sicurezza. Piena sintonia anche in ordine alla urgenza degli interventi. In questa fase, infatti, non è possibile pensare a progetti strutturali ma - considerata la necessità di intervenire in tempi brevissimi - è risultata pienamente condivisa la necessità di ricorrere a soluzioni emergenziali di pratica ed immediata realizzazione, sull’esempio di quanto fatto nel frattempo in molte altre città che già lunedì 4 maggio sono pronte ad inaugurare nuovi percorsi riservati a pedoni e biciclette. A sostegno della necessità di agevolare l’uso della bicicletta Fiab ha inoltre lanciato una petizione on-line che, nel giro di pochi giorni, ha già avuto centinaia di sostenitori e che si invita nuovamente a sottoscrivere e a condividere: https://www.change.org/p/sindaco-di-salerno-vincenzo-napoli-fase-2-ruote-per-una-rete-ciclabile-di-emergenza-a-salerno. Ritenendo che la bicicletta possa rappresentare una delle soluzioni migliori per rispondere alle esigenze della mobilità urbana in questo delicato momento, Fiab-Salerno ha ancora in programma una serie di iniziative che lancerà nei prossimi giorni per invitare tutti i cittadini ad un atto di responsabilità, rinunciando all’uso - quando non necessario - dell’automobile e per favorire la mobilità sostenibile a Salerno. |
Ultimo aggiornamento ( Saturday 02 May 2020 )
|
|
Comunicato Stampa - Fase 2...Ruote |
Scritto da Administrator
|
Wednesday 22 April 2020 |
COMUNICATO STAMPA LA "FASE 2...RUOTE" POST COVID-19 LA PROPOSTA DI FIAB SALERNO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE CICLABILE DI EMERGENZA, PROMUOVERE LA MOBILITA' CICLISTICA E TENERE LONTANO IL RISCHIO DI CONTAGIO 
L’associazione ciclo-ambientalista Fiab Salerno, (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) vede con preoccupazione gli scenari del prossimo futuro, riguardo alla mobilità per la città di Salerno. Per questo motivo lancia la proposta “FASE 2…RUOTE” per rispondere alle esigenze di mobilità urbana e tenere lontano il contagio da Covid-19. A causa del distanziamento sociale, l’uso quotidiano dei mezzi pubblici nell’immediato futuro costituisce un problema aperto e tutto da affrontare. E’ opinione comune di molti esperti che il loro utilizzo, per il timore del contagio, diminuirà drasticamente, a favore degli spostamenti individuali e in particolare dell’auto. Pertanto la cd. fase due rischia di caratterizzarsi per livelli di traffico ed inquinamento atmosferico particolarmente alti. Secondo la Fiab locale la mobilità urbana della città di Salerno, infatti, è costituita ancora da un prevalente utilizzo della circolazione veicolare privata, dal trasporto pubblico su gomma e su rotaia e solo residualmente dall’uso della bicicletta. E’ necessario pertanto che, in tutti i modi, sia celermente favorito lo sviluppo della mobilità dolce rispetto a quella automobilistica. Accreditati studi scientifici hanno già evidenziato che il Covid-19 colpisce più duramente proprio dove l’aria è più inquinata, ma anche che da quando si è azzerata la mobilità delle persone (leggasi dei veicoli a motore) è migliorata la qualità dell’aria nelle città. -continua a leggere LEGGI E FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE |
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 22 April 2020 )
|
|
CicloEscursione - Sab 15.02.2020 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 13 February 2020 |
Sabato 15 Febbraio 2020 Bici-Trekking nei dintorni di Cetara
Descrizione: Breve escursione in bici fino a Cetara e poi a piedi per un pittoresco trekking nei suoi dintorni. Partiremo in bicicletta da piazza delle Concordia alle ore 9,00, per giungere a Vietri sul Mare dove non può mancare la ormai tradizionale fermata caffè, e poi Cetara. Qui parcheggeremo le nostre biciclette per ritrovarle alla fine del nostro giro trekking di circa 4 km. Poi ancora bici per rientro a Salerno intorno alle ore 12,30.
Distanza in bici: 20 km - Distanza trekking: 4 km - Difficoltà: ** (percorso in bici e trekking breve e facile) Capogita: Paolo Longo - tel. 349/8136344 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di venerdi 14/02
- Bici da strada o da trekking
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
- Portare lucchetto per la bicicletta
- Tessera Fiab Salerno 2020
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 20 January 2021 )
|
|
Lettera aperta - 04.02.2020 |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 04 February 2020 |
|
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 04 February 2020 )
|
|
CicloEscursione - Sab 25.01.2020 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 23 January 2020 |
Sabato 25 Gennaio 2020 Bici-Trekking tra i borghi di Raito e Albori
Descrizione: Raggiungeremo in bici i ridenti borghi di Raito e Albori entrambi parte del comune di Vietri sul Mare, dove ci fermeremo brevemente per gustarci un buon caffè in compagnia. Ad Albori lasceremo le biciclette per un trekking di circa 5 km che ci porterà tra le frazioni di Dragonea e Benincasa. Raggiunte nuovamente le bici rientremo a Salerno. Partenza da Piazza della Concordia ore 9,00 - Rientro a Salerno ore 12,30
Distanza in bici: 14 km - Distanza trekking: 5 km - Difficoltà: ** (percorso breve con qualche salita impegnativa) Capogita: Paolo Longo - tel. 349/8136344 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di venerdi 24/01
- Bici da strada o da trekking
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
- Portare lucchetto per la bicicletta
- Tessera Fiab Salerno 2020
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 30 January 2020 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Tuesday 08 January 2019 |
Vieni con noi nel futuro! Nel 2020 metti radici in Fiab. Promuovi la bicicletta, l’ambiente e l’ecoturismo! Una città più vivibile, un'ambiente più sano, più sicurezza nelle strade, soprattutto per ciclisti e pedoni, un turismo sostenibile e che non pesa sul territorio: tu puoi mettere in moto un circolo virtuoso!
Sei tu, scegliendo la bicicletta e i mezzi pubblici, a rendere più sano l'ambiente che ti circonda. Sei tu che promuovi la mobilità sostenibile, che la consigli ai tuoi amici, a rendere le città più vivibili. Sei tu, fidandoti del lavoro di Fiab che da 30 anni promuove la bicicletta e la mobilità nuova e attiva, a rendere possibile una mobilità differente. Dipende da te!
E allora metti radici in Fiab, tesserati e fai tesserare i tuoi amici e le tue amiche e fai nascere la mobilità del futuro anche nella tua città o nel tuo paese!
Iscriviti o rinnova la tua tessera a Fiab Salerno, sarà valida fino a Dicembre 2020
Ci sono tanti buoni motivi per iscriversi a FIAB SALERNO come per esempio l'assicurazione RC o la possibilità di partecipare alle gite in città e fuori; ma fare la tessera dell'associazione significa soprattutto unirsi a chi a livello cittadino e nazionale sostiene i diritti dei ciclisti e promuove la mobilità sostenibile. PER QUESTO E TANTE COSE ANCORA ABBIAMO BISOGNO DI TE!
BC è l'interessante rivista bimestrale che parla di bicicletta, l'unica in Italia che tratta di ciclismo urbano e di ciclo-escursionismo! Per iscriversi on-line: 1) effettuare il versamento sul seguente c/c bancario intestato a Cycling Salerno FIAB (indicare nella causale: "Tess. Fiab 2020 + Nome e Cognome") BANCA POPOLARE ETICA – Cod. IBAN: IT66 P050 1803 4000 0000 0124 441 2) invia tramite e-mail a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
le seguenti informazioni: Cognome, Nome, Via e numero civico, Comune, Provincia, CAP, data e luogo di nascita, contatto e-mail, contatto telefonico. 3) attendi nostre istruzioni per la conferma dell'avvenuto tesseramento e il ritiro della tessera. Informativa sul trattamento dei dati personali: per quanto previsto dal decreto legislativo 30.06.2003, n 196 - codice in materia di protezione dei dati personali, chi effettua la suddetta procedura d'invio dati accetta che le informazioni richieste siano raccolte o trattate esclusivamente per le finalità statutarie della presente associazione o della associazione FIAB Onlus. La sede dei titolari del trattamento è presso la sede dell'associazione e a Mestre (Ve) in Via Col di Lana, 9/a tel. 041921515. Per quanto all'art. 13 della citata legge chi accetta potrà rivolgersi ai titolari del trattamento per consultare i propri dati, modificarli, opporsi al loro trattamento ovvero chiederne la cancellazione.
|
Ultimo aggiornamento ( Friday 20 December 2019 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pedalata - Mar 24.12.2019 |
Scritto da Administrator
|
Friday 20 December 2019 |
CICLOPEDALATA DEL PANETTONE di Fiab Salerno Pedalata pre-natalizia con brindisi augurale finale. Invito aperto a tutti gli amici della bicicletta di Salerno. Vi aspettiamo!!!
Raduno: ore 8,45 piazza Ferrovia di Salerno Partenza ore 9,00 Percorso: Salerno/Cetara/Salerno Km 20 Facile BRINDISI AUGURALE Rientro previsto a Salerno ore 12:00
contatti: 349.8136344
Durante la gita sarà possibile rinnovare il tesseramento o iscriversi alla Fiab Salerno. TANTI AUGURI! |
Ultimo aggiornamento ( Friday 20 December 2019 )
|
|
Comunicato Stampa- 06.12.2019 |
Scritto da Administrator
|
Wednesday 15 November 2017 |
Comunicato Stampa STRADA PROVINCIALE 175a LITORANEA DI SALERNO AD ALTO RISCHIO INCIDENTALITA'
FIAB SALERNO POSIZIONA UNA "GHOST BIKE" IN MEMORIA DELLA GIOVANE JHANE EL ASBAHY INVESTITA UN MESE FA CICLISTA PERDE LA VITA NELLE ULTIME ORE, PORTANDO IL TRAGICO CONTEGGIO A TRE VITTIME IN MENO DI UN MESE Sabato 07 Dicembre 2019, alle ore 11, in località Lido Lago tra i comuni di Battipaglia ed Eboli, la F.I.A.B. (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) di Salerno in memoria della giovane marocchina Jane El Asbahy, provvederà a posizionare una “ghost bike” sul luogo dove un mese fa, mentre si spostava in bicicletta, ha perso la vita perché investita da un’automobile.... -continua a leggere |
Ultimo aggiornamento ( Saturday 07 December 2019 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 1 - 31 di 412 |
© 2021 cyclingsalerno
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
|
 |
Chi e' online
Abbiamo 1 visitatore online
|
|