spacer.png, 0 kB

         

             Image 

       ATTIVITÀ FISICA,
        SALUTE E BICI

        SCHEDE TECNICHE
        DIVULGATIVE FIAB

     Image

  IL BICICPLAN COMUNALE

      

  INTERSEZIONI CICLABILI

      

MODERAZIONE DEL TRAFFICO             ISOLE AMBIENTALI

       
    

  

          

spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home
CicloEscursione - Dom 28.05.2023
Scritto da Administrator   
Thursday 23 June 2022

Domenica 28 Maggio 2023

Castello Mercato San Severino


 

Descrizione: Visita del castello e del Parco Naturalistico Archeologico Regionale del Castello dei Sanseverino che comprende una vasta area boschiva di circa 100 ettari 

Programma: Appuntamento Stazione di Salerno ore 08,45 partenza in bici alle ore 09,00. Breve pausa caffè a Baronissi per poi proseguire fino a Mercato San Severino. Qui lasceremo le biciclette per un breve trekking a piedi fino al Castello. Partenza per rientro ore 12,30. Arrivo a Salerno alle ore 13,30 circa.

Distanza: Km 30 circa.  

Difficoltà: *** (percorso breve - con qualche salita).

Capogita: Paolo Longo - Per info: tel. 3498136344



Informazioni:
- Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 27 Maggio;
- La partecipazione alla gita è gratuita;

- Tessera Fiab Salerno 2023;

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 16 May 2023 )
 
CicloEscursione - Dom 7.05.2023
Scritto da Administrator   
Thursday 23 June 2022

Domenica 7 Maggio 2023

Domenica al museo - Da Pioppi a Velia Antica


 

Descrizione: Pedaleremo da Vallo Scalo al mare rilassante di Pioppi con tappa intermedia culturale a Velia Antica per l'appuntamento #domenicaalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese. 

Treno+bici+camminata+mare 

Programma: Appuntamento ore  7:25 in Piazza Vittorio Veneto, alla stazione centrale di Salerno. Partenza per Vallo Scalo con il treno n. 5577 delle ore 7:33. Giunti a destinazione alle 8:25, dopo una breve pausa caffè, inizieremo a pedalare verso il Parco Archeologico di Velia con arrivo previsto alle ore 9:45. A Velia, alle ore 10:30, passeggiata lungo il Crinale degli dei, il percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l'Acropoli e l'entroterra. Durante la passeggiata si potranno ammirare panorami e scorci unici di Velia, in un territorio vivace e ricco. Iniziativa gratuita per maggiori informazioni https://museopaestum.cultura.gov.it/17814-2/. Dopo la visita si riparte in bici verso le 12:00 alla volta del lungomare di Pioppi con possibilità di rilassarsi fronte mare davanti un buon piatto di specialità cilentane. Verso le 16:00 rientriamo in bici a Vallo scalo per prendere il treno regionale n. 5584 delle 17:33 che ci riporterà a Salerno per le 18:28 

Distanza: Km 30 circa.  

Difficoltà: *** (percorso suddiviso in tre brevi tratti - con qualche salita).

Capogita: Mario D'ambrosio - Per info: tel. 3939259932


Informazioni:
- Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 6 Maggio;
- La partecipazione alla gita è gratuita;  

- Il biglietto di ingresso al Parco Archeologico di velia è gratuito;

- Il costo complessivo del biglietto A/R per il treno Salerno-Vallo-Salerno è di euro 10,60; 

- Tessera Fiab Salerno 2023;

Ultimo aggiornamento ( Wednesday 03 May 2023 )
 
Iniziativa - Mer 26.04.2023
Scritto da Administrator   
Thursday 23 June 2022

Mercoledi 26 Aprile 2023

Presentazione del libro "Anthropica"


 

FIAB Salerno - Fed. Italiana Ambiente e Bicicletta in collaborazione con NaturArt e Libreria Libramente, vi invita mercoledì 26 aprile alle ore 19 alla presentazione di Anthropica, il nuovo libro di Emanuela Dattolo e Domenico D'Alelio, presso la Libreria Indipendente Libramente, a Salerno.
#fiabsalerno #libramente #anthropica
#librerieindipendenti #climatechange

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 25 April 2023 )
 
CicloEscursione - Dom 23.04.2023
Scritto da Administrator   
Thursday 23 June 2022

Domenica 23 Aprile 2023

Bici + Trekking

Da Sapri a Marina di Maratea


  

Descrizione: Fiab Salerno pedalerà lungo la costa al confine tra Campania e Basilicata. Da Sapri a Maratea, alla scoperta di un territorio ricco di bellezze naturali.

Programma: Appuntamento alla Stazione di Salerno (Piazza Vittorio Veneto) ore 07,25 . Partenza per Sapri con il treno regionale n.5577 (Napoli Centrale-Paola) delle ore 7.33 .

Giunti a destinazione, dopo una breve pausa caffè, inizieremo a pedalare lungo la meravigliosa costa tra Sapri e Maratea, attraversando le piccole frazioni di Acquafredda, Cersuta e Fiumicello, fino alle grotte di Marina di Maratea, con arrivo previsto intorno alle ore 11.30.

Dopo la visita alla grotta delle Meraviglie, si riparte alla volta di Acquafredda, nel comune di Maratea, dove inizieremo un percorso ad anello tracciato dal CAI che ci condurrà al piccolo borgo abbandonato di Piano degli Zingari, per poi proseguire lungo la costa, sulle spiagge di Porticello, Grotta della Scala, Luppa e Anginarra.

Il rientro è previsto con partenza dalla piccola stazione di Acquafredda con treno regionale n. 5576 delle ore 18.28 oppure con il treno n. 5590 delle ore 20.35 con arrivo a Salerno alle 22.14

Distanza: Km 33 circa. 

 Difficoltà: *** (percorso breve - con salite).

Percorso a piedi: Km 5.5 circa. Difficoltà facile/escursionismo

Capogita: Sylva D'Amato - Per info: tel. 320/4227799


Informazioni:

- Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 22 Aprile;

- La partecipazione alla gita è gratuita;

- Il biglietto di ingresso alle grotte di Maratea è di 5 euro.

- Il costo del biglietto del treno Salerno-Sapri è di 7,50 euro.

- Il costo del biglietto da Acquafredda a Salerno  è di 7.50 euro (la stazione di Acquafredda non ha biglietteria automatica; si consiglia biglietto online o di munirsi in anticipo del titolo di viaggio).

- Tessera Fiab Salerno 2023;

- E' richiesto abbigliamento/attrezzatura adeguati al percorso trekking.

- Eventuali variazioni saranno rese note attraverso il sito e la pagina facebook dell'associazione.

Ultimo aggiornamento ( Wednesday 03 May 2023 )
 
Comunicato Stampa - 04.02.23
Scritto da Administrator   
Saturday 04 February 2023

COMUNICATO STAMPA

SALERNO: ANCORA INCIDENTI E VITTIME, NONOSTANTE LA DRAMMATICA SITUAZIONE DI CRESCENTE INSICUREZZA STRADALE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON SEMBRA VOLER ADOTTARE MISURE URGENTI ED ADEGUATE.

LA SITUAZIONE ODIERNA E’ IL FRUTTO DI POLITICHE PLURIENNALI DI FLUIDIFICAZIONE PRO AUTO

FIAB: LE NOSTRE PROPOSTE INASCOLTATE PER ANNI, CON QUESTE CONDIZIONI IMPENSABILE LO SVILUPPO DELLA MOBILITA’ DOLCE CICLO-PEDONALE

 

 

Ancora una vittima su una strada del centro città e una raffica di incidenti hanno caratterizzato le ultime 48 ore a Salerno. A perdere la vita anche stavolta un pedone, il Sig. M. Tabano investito da uno scooter mentre attraversava la strada, che segue lo stesso triste destino della giovane dottoranda Assem Zharbossyn, morta solo pochi giorni fa nei pressi del Teatro Verdi.
Così, dopo le già allarmanti statistiche 2022 dell’incidentalità in città, il 2023 si apre nel peggiore dei modi. L’anno scorso, ricordiamolo, sono stati 721 gli incidenti rilevati, con una media mensile di 60 sinistri. In pratica, ogni giorno a Salerno accadono 2 incidenti.  Tra i cosiddetti ‘utenti deboli della strada’ sono 55 i pedoni e 26 i ciclisti investiti nel 2022. (dati settore infortunistica del comando di Polizia municipale di Salerno).
Continua a leggere

- Come il Comune di Salerno spende i proventi delle multe stradali.

Ultimo aggiornamento ( Saturday 04 February 2023 )
 
Comunicato Stampa - Salerno cittą 30
Scritto da Administrator   
Tuesday 23 February 2021

COMUNICATO STAMPA

IN RICORDO DI ASSEM ZHARBOSSYN, E' ORA DI UN IMPEGNO PER IL CAMBIAMENTO

LA PERICOLOSITA' DELLE STRADE E' IL MAGGIOR DISINCENTIVO ALLA MOBILITA' DOLCE

 

La Fiab – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta - di Salerno esprime sconcerto e cordoglio per la tragica morte di Assem Zharbossyn, dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno, investita e uccisa mentre attraversava la strada in pieno centro, a Salerno. Una giovane vita spezzata, in una città che si caratterizza sempre più per la crescente insicurezza stradale, determinata da molteplici fattori, tra cui un elevato tasso di motorizzazione e l’inosservanza delle regole del Codice della Strada.

Continua a leggere

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 24 January 2023 )
 
Tesseramento FIAB 2023
Scritto da Administrator   
Wednesday 02 December 2020