spacer.png, 0 kB

         

             Image 

       ATTIVITÀ FISICA,
        SALUTE E BICI

        SCHEDE TECNICHE
        DIVULGATIVE FIAB

     Image

  IL BICICPLAN COMUNALE

      

  INTERSEZIONI CICLABILI

      

MODERAZIONE DEL TRAFFICO             ISOLE AMBIENTALI

       
    

  

          

spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home
CicloEscursione - Dom 8.9.2013 PDF Stampa E-mail
Scritto da Carmine Lia   
Wednesday 04 September 2013

  Domenica 8 Settembre 2013

PALINURO TRENO, BICI E BARCA


Descrizione: Durante l'epoca greca il promontorio di Palinuro era già conosciuto dai naviganti per la pericolosità delle sue insidiose correnti, a cui ben si addiceva l'epiteto di luogo dove il "vento gira".
Nel 540 a.C. colonizzatori ionici provenienti da Focea eressero su Capo Palinuro, in località Molpa, un villaggio con annessa necropoli.
Virgilio, nell'Eneide, dà una sua interpretazione dei fatti narrando di Palinuro, timoniere di Enea, che cade in mare tradito dal sonno e, giunto a riva, viene assalito e ucciso dagli indigeni. Gli dei dell'oltretomba, offesi dall'episodio sacrilego, puniscono gli abitanti con una tremenda pestilenza.
Il promontorio è costituito da rocce calcaree che scendono a strapiombo sul mare e nelle quali le acque hanno scavato numerose grotte e profonde gole. Da ricordare la Cala Fetente che deve il suo nome ad emanazioni sulfuree, e la Grotta Azzurra, così chiamata per lo splendido colore delle sue acque.

Programma: Treno+Bici da Salerno a Centola con Treno Regionale N° 3453 delle ore 08:04. Da Centola in bici discenderemo lungo la suggestiva Valle dell'Inferno che ci porterà fino alla costa da dove raggiungeremo il piccolo porticciolo di Palinuro. Dopo una breve pausa caffè, partenza in barca per effettuare il periplo del capo con la visita delle numerose grotte e bagno finale sulla spiaggia del Buon Dormire. Rientrati dal giro in barca percorrendo la pista ciclabile raggiungeremo la spiaggia dell'Arco naturale dove trascorreremo il resto della giornata. Rientro a Salerno dalla stazione di Pisciotta Marina, con treno delle ore 17.05 con arrivo alle ore 18,46. Munirsi di n° 2 biglietti Unico Campania E10 da 6,00 € oppure di un Week End E8 da 8,20 €.

Distanza:  km 40 - Difficoltà: *** (percorso medio con qualche salita di medio livello).

Capogita:  Paolo Longo - tel. 349.8136344

Informazioni:

  • Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 07/09;
  • La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
  • Quota per giro in barca 10,00 € a persona
  • Pranzo al sacco a cura propria. 
  • L'escursione Bici e Canoa in Cilento è stata annullata
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 17 September 2013 )
 
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB

 

 

      
        RC bici - 24 ore  

     

   

 

     BIMBIMBICI

           ALBERGABICI
 

 

 

      
   Itinerari Sensibili
 

   
  Image

  

    
         I NOSTRI VIDEO
          PREFERITI 

  Image  
 

Chi e' online

spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB