Domenica 5 Luglio 2015 CicloEscursione: Grotte di Pertosa Pertosa (SA)
Descrizione: Le Grotte si trovano sui Monti Alburni, nei pressi del fiume Tanagro, immerse nel cuore di una natura spettacolare. L’intero complesso delle Grotte si estende per una lunghezza di circa tremila metri, sospesi tra terra e acqua, in un’alternanza così suggestiva da emozionare chiunque. Ciò che rende uniche queste grotte è il fiume sotterraneo Negro: un fiume proveniente dalle più recondite profondità che offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca immersi in un silenzio magico, laddove luci ed ombre si incontrano e si confondono in un gioco sempre nuovo, rimanendo incantati dallo scrosciare della grande cascata naturale. Programma: (Treno+Bici) Ritrovo davanti alla stazione di Salerno alle 9:30. Partenza per Sicignano Scalo col treno reg. 12433 delle ore 9:42 con arrivo alle 10:35. Il percorso per i primi 5km presenta delle pendenze abbastanza impegnative, poi spiana ed è in discesa fino ad Auletta, riprende a salire leggermente fino a Pertosa. L'arrivo è previsto alle 13:00 circa. Pranzo al sacco. Alle 13:30 visita delle Grotte con una guida riservata apposta per il nostro gruppo. È in programma il percorso completo della durata di 100 minuti che prevede 1500m a piedi e 400m in barca. Al termine della visita si riprendono le bici per intraprendere la lunga strada del ritorno (50km circa) che presenta altri 5km di salita abbastanza impegnativa. Si raggiunge Battipaglia per prendere il treno reg. 3716 delle ore 19:04. Costo del viaggio in treno, biglietto di andata € 3,70, biglietto di ritorno € 2,20 Distanza: km 70 circa - Difficoltà: *** (percorso lungo con un salite a tratti impegnative) - Tracce GPS: percorso di andata - percorso di ritorno (solo a titolo indicativo e non vincolanti) Capogita : Carmine Lia - 329 38 68 277 329 38 68 277 Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 17.00 di sabato 4 luglio
- Costo del biglietto d'ingresso alle grotte per FIAB, 16 €
- Bicicletta consigliata da strada o da trekking
- Il sabato e i festivi il trasporto delle bici è gratuito sui treni
- Pranzo al sacco a cura propria
- Catena e lucchetto per assicurare la bicicletta
- Indossare scarpe comode da ginnastica o da trekking e portarsi una giacca
|