|
 |
Home
Scritto da Administrator
|
Wednesday 11 March 2015 |
Convegno Salerno 14 Marzo 2015 
COMUNICATO STAMPA - Sabato 14 marzo ore 10.30 presso Spazio Donna (Piazza Vittorio Veneto 2, piazza della Stazione) Salerno, si terrà l’incontro su Mobilità sostenibile e trasporto pubblico, organizzato da Help Tutela e Sostegno dei Consumatori, L'altra città: la nostra, Fiab Salerno.....LEGGI TUTTO
|
Ultimo aggiornamento ( Friday 13 March 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
Programma Attivitā e Gite 2015 |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 03 March 2015 |
PROGRAMMA ATTIVITA’ E GITE 2015 ASSOCIAZIONE FIAB SALERNO AL VIA IL PROGRAMMA ATTIVITA’ E GITE 2015 DELL’ASSOCIAZIONE FIAB SALERNO ONLUS
"AMBIENTE, NATURA E CULTURA IN BICICLETTA" UN ANNO DI INIZIATIVE PER PROMUOVERE MOBILITA' E TURISMO SOSTENIBILE
TANTE ATTIVITA' PER ACCOMPAGNARE LA RIVOLUZIONE DELLA BICICLETTA IN ATTO IN TUTTO IL MONDO PROGRAMMA |
Ultimo aggiornamento ( Monday 09 March 2015 )
|
|
CicloEscursione - Dom 1.03.2015 |
Scritto da Carmine Lia
|
Thursday 26 February 2015 |
Domenica 1 Marzo 2015 #DomenicalMuseo - Duomo e Anfiteatro Flavio Pozzuoli (NA) Descrizione: Passeggiata a Pozzuoli, per la visita della Cattedrale di San Procolo e Gennaro, antico tempio augusteo, che a sua volta aveva inglobato un Capitolium di età repubblicana, innalzato sul promontorio del Rione Terra, e riaperto da meno d'un anno dopo lunghi lavori di restauro. E dell'Anfiteatro Flavio, inferiore in dimensioni, in Italia, solo al Colosseo e all'anfiteatro di Capua. Di particolare interesse l'accesso ai sacelli e i luoghi di riunione ricavati nelle arcate sotto la cavea, lungo l’ambulacro del portico esterno. Notevole anche la decorazione architettonica (colonne e capitelli corinzi), che ancora si conserva, e che impreziosiva l’elegante loggiato che coronava la cave.
Se le condizioni del tempo lo consentiranno, potremo pranzare (al sacco) sulle sponde del Lago d'Averno.
Programma: Appuntamento: ore 8.10 al piazzale della stazione di Salerno, per partire con il treno regionale (3704) delle 8.20, con arrivo a Napoli Centrale alle 8.58 Rientro da Napoli Centrale con treno regionale (3469) delle 16.35, con arrivo a Salerno alle 17.15 (in alternativa: treno 2433 delle 17.05, con arrivo a Salerno alle 17.45) Distanza: km 30 - Difficoltà: * (percorso breve completamente pianeggiante). Capogita: Guido Celentano - Contatti: Carmine Lia - tel. 329/3868277 La passeggiata è stata promossa dalla Fiab Napoli - Riferimento: Alfonso Cucciniello 3383611074 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 20.00 di venerdì 28/02;
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- L'ingresso all'anfiteatro è gratuito, contributo di € 2,00 per la visita guidata
- Munirsi di due biglietti NA6 di €4,30
- Dotarsi di catene e lucchetti, per "proteggere" le bici durante le visite ai due monumenti.
- La bici in vigenza della proroga del contratto di servizio Trenitalia-Regione Campania fino al dicembre 2015 non paga nei weekend.
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 26 February 2015 )
|
|
Corso - Venerdi 27.02.2015 |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 24 February 2015 |
Venerdi 27.02.2015 Corso per Capogita FIAB
Corso riservato ai soci FIAB per apprendere e migliorare l'organizzazione e la gestione di una gita cicloturistica. Saranno trattati i seguenti argomenti: - Personale di gita: Capogita, Pali e Scopa;
- Preparare una gita giornaliera di gruppo;
- Itinerario e mete da visitare;
- Strumenti: nozioni di cartografia e utilizzo di apparecchiature gps;
- Promozione della gita;
- Il giorno della gita: conduzione del gruppo, velocità da tenere, tempi, imprevisti ecc.;
- Problematiche psicologiche nella conduzione del gruppo;
- Intermodalità per il cicloturismo;
- Aspetti legali e assicurazione;
Il Corso si svolgerà venerdi 27 Febbraio alle ore 18,30 presso la sede di Spazio Donna. Si prega di essere puntuali perchè sarà necessario liberare la sede per le ore 20,30. Si auspica la più ampia partecipazione, sia dei soci che saranno impegnati della conduzione di gite dell'associazione, sia di coloro che aderiscono regolarmente alle stesse. Si potrà apprendere infatti com'è regolamentata una gita FIAB e il lavoro di preparazione necessario. Una gità ben organizzata è più sicura, più ricca, più divertente per tutti!!! |
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 24 February 2015 )
|
|
BiciTrekking - Sab 21.02.2015 |
Scritto da Carmine Lia
|
Thursday 19 February 2015 |
Sabato 21 Febbraio 2015 Eremo di San Magno San Mango Piemonte (SA) Descrizione: Tra il Monte Stella e il Tubenna, incastonato nella roccia, si trova l’Eremo di San Magno, una chiesa-grotta costruita intorno al 1000 per ricordare la presenza di San Magno, vescovo di Trani, che vi si fermò durante il suo pellegrinaggio a Roma. Un passeggiata lieve per scorgere un panorama incomparabile sul Golfo di Salerno. Programma: Appuntamento a Salerno in Piazza Ferrovia alle ore 9:15. Partenza in direzione di San Mango, dopo una pausa caffè e lasciate le bici al sicuro, si raggiunge l'eremo attraverso un sentiero molto panoramico. Rientro a Salerno alle ore 14:30 circa. Distanza: km 20 - Difficoltà: ** (percorso breve con qualche leggera salita) Percorso tekking: 4km - difficoltà escursionistica Capogita: Lorenzo Rago - tel. 3474493412 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 20.00 di venerdì 20/02;
- Scarpe da trekking leggero e catena per la bici
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 19 February 2015 )
|
|
Lettera FIAB al comune di Salerno |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 16 December 2014 |
LA PISTA CICLABILE CHE NON C'E' PIU'! All'Assessore alla Mobilità del Comune di Salerno Ing. Luca Cascone
Al Dirigente del Servizio Mobilità Urbana e Trasporti Dott.ssa Cantarella Elvira
OGGETTO: Richiesta informazioni circa percorso ciclabile sul Lungomare Trieste di Salerno.
Egregio Assessore, con la presente, l'associazione “Cycling Salerno” aderente alla FIAB (Fed. Italiana Amici della Bicicletta) riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione Ambientale (art. 13 legge n. 49/86), dal Ministero dei Lavori Pubblici tra gli enti e associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale, è impegnata sul territorio del comune di Salerno per la diffusione delle politiche di mobilità sostenibile in particolare nella promozione della mobilità ciclistica, in considerazione del fatto che: Continua a leggere...... |
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 17 December 2014 )
|
|
CicloEscursione - Sab 14.02.2015 |
Scritto da Carmine Lia
|
Thursday 12 February 2015 |
Sabato 14 Febbraio 2015 Visita alla Bottega delle Api Descrizione: La Bottega delle Api è un'azienda apistica di Cava De' Tirreni nata dalla passione per il mondo delle api. Grazie alla nostra macchia mediterranea, così ricca di profumi e di essenze vegetali, si riesce a produrre, più che altrove, un miele di ottima qualità. Diverse sono le varietà prodotte tra le quali il miele di ciliegio, limone, castagno, arancio, acacia e di eucalipto. Il percorso prevede la descrizione della vita e dell'organizzazione delle api, una visita guidata in apiario, la smielatura e infine la degustazione Programma: Appuntamento a Salerno in Piazza Ferrovia alle ore 9:20. Partenza in direzione di Cava De' Tirreni, dopo una pausa caffè nel centro storico, si raggiungerà l'azienda per la visita. Rientro a Salerno ore 13:30 circa. Distanza: km 22 Difficoltà: ** (percorso breve con qualche leggera salita). Capogita: Carmine Lia - tel. 329/3868277 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 20.00 di venerdì 13/02;
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 12 February 2015 )
|
|
|
Iniziativa FIAB Salerno - Adesso Voglio pedalare |
Scritto da Carmine Lia
|
Friday 13 June 2014 |
Iniziativa FIAB Salerno HO VOLUTO LA BICICLETTA, ADESSO VOGLIO PEDALARE! Una raccolta di firme per le piste ciclabili a Salerno
La FIAB Salerno lancia la campagna: "Ho voluto la bicicletta, adesso voglio pedalare!" che chiede all'Amministrazione del Comune di Salerno di realizzare piste, percorsi ciclabili ed interventi per la mobilità sostenibile. Per migliorare la qualità della vita e la sicurezza per pedoni, ciclisti e utenti deboli della strada e superare il modello "autocentrico" della mobilità nella città di Salerno. A tal scopo s'invita tutti ad aderire alla campagna inviando lettere e/o firmando la petizione online. La petizione è indirizzata al Sindaco di Salerno e agli assessorati alla Mobilità e all'Ambiente. Abbiamo bisogno di tutto il vostro aiuto per il successo della campagna, condividete la petizione con i vostri amici attraverso ogni canale via Facebook, Twitter. Firma la petizione online La lettera al Sindaco di Salerno e agli Assessori: Versione stampabile Versione modificabile Il comunicato stampa Per informazioni: F.I.A.B. SALERNO (Federazione Italiana Amici della Bicicletta): 349.8136344 |
Ultimo aggiornamento ( Saturday 05 July 2014 )
|
|
CicloPasseggiata - Dom 08.02.2015 |
Scritto da Carmine Lia
|
Thursday 05 February 2015 |
Domenica 8 Febbraio 2015 IIa CicloPasseggiata di Sant'Apollonia Salerno (SA)
Descrizione: In occasione della ricorrenza di Santa Apollonia, venerata dalla Chiesa cattolica come vergine e martire, patrona dei dentisti e santa invocata dai fedeli che soffrono di malattie ai denti, A.N.D.I. (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) Salerno e FIAB Salerno, dopo il successo dello scorso anno, pedaleranno insieme seguendo un percorso urbano che toccherà le aree verdi (parchi, ville e giardini) della città di Salerno, con visita finale e aperitivo al Museo di Arte e Strumentario Medico-Chirurgico "Roberto Papi". Programma: Appuntamento alle ore 09:30 in Piazza Ferrovia - Salerno. Dopo il raduno di tutti i partecipanti si partirà verso piazza della Concordia, per percorrere un breve tratto del Lungomare prima di immettersi, all'altezza del Grand Hotel Salerno, sulle strade interne che ci porteranno al Parco Pinocchio ed al Parco del teatro "A. Ghirelli" nell' area della Lungoirno. Si riparte poi in direzione "mare" per arrivare, percorrendo ancora un tratto del Lungomare, alla Villa Comunale e di lì, attraversando i vicoli del centro storico, a Palazzo Galdieri in via Trotula de Ruggiero,23 sede del Museo di Arte e Strumentario Medico-Chirurgico "Roberto Papi", per una interessante visita guidata dei pregiati pezzi del Museo e per gustare un rilassante aperitivo di saluto. Il rientro è previsto entro le ore 13.00. Distanza: 15 km - Difficoltà: * (percorso breve in prevalenza pianeggiante con brevi salite) Capogita: Giustina Napoli - tel. 333-4432501 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 19.00 di sabato 7/02
- Consigliate bici da strada o da trekking
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 05 February 2015 )
|
|
CicloEscursione - Dom 25.01.2015 |
Scritto da Carmine Lia
|
Thursday 22 January 2015 |
Domenica 25 Gennaio 2015 Cima Coppi Agerola (NA) Descrizione: Escursione sulle strade del "mito". Il Giro della Campania, negli anni '60, da Napoli attraversava parte della regione e terminava generalmente a Sorrento, avendo come punta elevata terminale il Chiunzi o l'Agerola. A ricordo di quei fasti, la salita di Agerola è celebrata da una stele commemorativa dedicata al Campionissimo Fausto Coppi. Programma: Appuntamento alle ore 08:30 in Piazza Ferrovia - Salerno, partenza in direzione costiera amalfitana, prima tappa Maiori per gustare un buon caffè e riprendere fiato dopo la salita di Capo d'Orso. Si riparte poi in direzione di Amalfi fino al bivio per Agerola dove si inizia l'ascesa. Sosta alla stele commemorativa delle imprese del Campionissimo per le foto di rito e pausa rifocillante. Si ritorna a Salerno rifacendo a ritroso la strada percorsa all'andata, eventuale tappa caffè ad Amalfi o Maiori, il rientro è previsto entro le ore 15.00. Distanza: 76 km - Difficoltà: **** (percorso piuttosto lungo con alcune salite impegnative) Capogita: Giustina Napoli - tel. 333-4432501 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 19.00 di sabato 24/01
- Consigliate bici da strada o da trekking
- Pranzo al sacco a cura propria
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 22 January 2015 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Thursday 11 December 2014 |
FORMAZIONE FIAB PER I DIRIGENTI ED I SOCI DELLE ASSOCIAZIONI FEDERATE Domenica 14 Dicembre 2014 si terrà, presso L’Oratorio S. Domenico Savio di Nocera Inferiore, un’importante sessione di Formazione interna, rivolta sia ai dirigenti che ai soci tutti delle associazioni FIAB presenti in Campania. Al termine della formazione è convocato il Consiglio dei Delegati del Coordinamento Regionale FIAB Campania per l’elezione del Coordinatore Regionale.  La Formazione si svolgerà dalle ore 10,00 fino alle ore 14,00 e sarà tenuta dal Segretario Nazionale della FIAB - Michele Mutterle. Gli argomenti trattati saranno i seguenti: 1) La storia e la struttura della FIAB. la scelta federativa, il consiglio nazionale, i coordinamenti, le segreterie, assemblea e conferenza dei Presidenti, gli strumenti informatici. 2) Il tesseramento. Quando inizia l’anno sociale, la gestione delle tessere, le tessere virtuali, l’inserimento dei soci nel database nazionale, l’abbonamento alla rivista, quando scade il socio e le leggi sulla privacy. 3) L’assicurazione Per cosa sono tutelate le associazioni e le coperture per i soci. Le assicurazioni opzionali infortuni e RC non soci, il gestionale on-line assicurazioni, modalità di denuncia di un sinistro. 4) Gli obblighi dell’associazione Cenni di normativa fiscale e obblighi giuridici. Regolamenti FIAB, le scelte delle associazioni per una maggiore riconoscibilità nazionale e locale. 5) Lo stile delle escursioni FIAB. Come si gestisce una escursione di gruppo, gli accompagnatori e le responsabilità. Il relatore potrà eventualmente integrare/specificare i temi di cui sopra con le richieste che dovessero pervenire dalla platea dei presenti. E' la prima volta che FIAB tiene una formazione interna di questo tipo in Campania. Al fine di ampliare il più possibile la conoscenza sui campi d'azione, le inziative e le diverse campagne in cui è impegnata la FIAB, si auspica la più ampia partecipazione. Dalle ore 14,00 è convocato il Consiglio dei Delegati del Coordinamento FIAB Campania che si riunisce per la elezione del Coordinatore Regionale.
L'elezione si svolgerà nei termini del Regolamento Regionale, tra i due candidati espressi dalle associazioni: - Vollero Titti - FIAB Napoli - Longo Paolo - FIAB Salerno
La sede è l'Oratorio S. Domenico Savio a Nocera Inferiore in Via Federico Ricco, 89 |
Ultimo aggiornamento ( Thursday 11 December 2014 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Thursday 17 July 2014 |
SS. 163 COSTIERA AMALFITANA, UN NASTRO D'ASFALTO PUNTEGGIATO DA RIFIUTI E DEGRADO CHE ATTRAVERSA TERRITORI DI INCOMPARABILE BELLEZZA.
DIVINA COSTIERA O VERGOGNA MONDIALE?
FIAB SALERNO DENUNCIA AL PREFETTO CHIEDENDO UN URGENTE RIPRISTINO DEL DECORO E L'INDIVIDUAZIONE DELLE RESPONSABILITA' DI TALE DEGRADO
“SCRIVEREMO ANCHE ALL'UNESCO SE NECESSARIO” 
La SS. 163, la “mitica” strada della Costiera Amalfitana che attraversa alcuni dei territori più belli e interessanti al mondo, è meglio percorrerla velocemente! Più velocemente la si percorre, meglio è. Pare che sia così per tutti: per gli straripanti autobus del turismo mordi e fuggi, per le sempre più numerose auto a noleggio dai vetri scuri, per i tantissimi scooters, mezzo preferito dai locali per sfrecciare veloci nel traffico, ed infine, come improbabile emulazione delle gesta del campione di motociclismo Valentino, per le orde di motociclisti che soprattutto nei fine settimana scambiano la Costiera Amalfitana per un roboante e maleodorante circuito per moto!
La Costiera Amalfitana va quindi percorsa veloce. Se si diminuisse la velocità, apparirebbe chiaro qualcosa che a nessuno finora sembra interessare, né alle amministrazioni comunali del territorio, né alla Provincia di Salerno, né al Parco Regionale dei Monti Lattari, né ai tanti operatori turistici, né tantomeno all'ANAS a cui compete la gestione: la SS. 163, la pìù importante strada della “Divina Costiera”, è praticamente un continuo ricettacolo di rifiuti lungo l’intera tratta da Vietri a Positano, ma anche oltre, fino al versante sorrentino, dove si collega con la SS. 145.....continua Il comunicato stampa completo La lettera al Prefetto di Salerno La documetazione fotografica Per informazioni: F.I.A.B. SALERNO (Federazione Italiana Amici della Bicicletta): 349.8136344 |
Ultimo aggiornamento ( Friday 18 July 2014 )
|
|
Ciclo-Passeggiata Urbana - Luci d'Artista 2014 |
Scritto da Administrator
|
Tuesday 09 December 2014 |
Salerno, Giovedì 11.12.14 "Ciclopasseggiata per LUCI D'ARTISTA" Descrizione: In bici per visitare la Mostra "Luci d'Artista 2014" . Luci d'artista è la spettacolare esposizione d'opere d'arte luminose allestite nelle piazze e lungo le vie di Salerno. Quest'anno la visita alle installazioni, Luci d’Artista individua 4 temi principali che raccolgono concettualmente le diverse opere: IL MITO, IL SOGNO, IL TEMPO e IL NATALE. Cenerentola e Peter Pan, il Circo e le Vele, mondi esotici e dragoni, giardini incantati, volte celesti ed aurore boreali si accenderanno all’ammirazione di coloro che visiteranno Salerno lasciandosi coinvolgere in un’atmosfera magica. E, nel periodo natalizio, non mancano alberi di Natale, Foreste di Ghiaccio e Babbo Natale con la sua slitta. Programma: Appuntamento Parco del Mercatello ore 18,00. Sistemazione bici con luci e giubbetti catarifrangenti. Partenza all'accensione delle Luci d'Artista. Fine passeggiata in Piazza Flavio Gioia ore 20,30. Successivamente ci fermeremo, per un'amichevole serata conviviale, in uno dei locali del centro storico.
Responsabile: Longo Paolo - Per info: tel. 349/8136344 349/8136344 Altre Info: - La partecipazione è gratuita;
- Non è prevista la chiusura di strade e vigilanza, tutti i partecipanti dovranno attenersi al Codice della Strada in particolare per quanto riguarda le dotazioni di luci per la notte;
- Consigliato il giubbetto catarifrangente e il caschetto;
- L'associazione non assume resposabilità alcuna rispetto ad eventuali danni a persone e a cose.
|
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 09 December 2014 )
|
|
CicloEscursione - Dom 07.12.2014 |
Scritto da Carmine Lia
|
Thursday 04 December 2014 |
Domenica 7 Dicembre 2014 Pompei e Antiquarium di Boscoreale Pompei (NA) Descrizione: In occasione della prima domenica di dicembre visita agli Scavi di Pompei e all'Antiquarium di Boscoreale. Programma: (Treno+Bici Salerno/Pompei) Appuntamento alle ore 8.55 alla stazione di Salerno. Partenza col treno reg.21308 delle ore 9:05. Arrivo a Pompei alle ore 9:48. Il programma prevede la visita agli Scavi e dopo il pranzo al sacco si pedala per raggiungere Boscoreale e il suo antiquarium. Rientro col treno reg.3445 delle 17:40 con arrivo a Salerno alle 18:25. Distanza: 10 km - Difficoltà: * (percorso breve e pianeggiante) Capogita: Vittorio Minniti - tel. 348.3330519 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 6/12
- Consigliate bici da strada o da trekking
- Pranzo al sacco a cura propria
- L'ingresso agli scavi e alla villa è gratuito
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 22 January 2015 )
|
|
CicloEscursione - Dom 30.11.2014 |
Scritto da Carmine Lia
|
Wednesday 26 November 2014 |
Domenica 30 Novembre 2014 I Percorsi del BENessere Vietri sul Mare (SA) Descrizione: "I Percorsi del BENessere" - III^ edizione, a cura dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Vietri sul Mare. Una manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico ed ambientale del territorio vietrese. Programma: Appuntamento alle ore 8.30 a Piazza Amendola – Vietri sul Mare (SA) Partenza da Vietri sul Mare ore 08,30 Piazza Amendola. Il percorso interesserà le frazioni alte del comune: Benincasa, Dragonea fino ad arrivare al Santuario di S. Vincenzo per poi discendere per arrivare a Raito con visita al Museo Provinciale della Ceramica di Villa Guariglia fino a degustare gratuite di prodotti tipici della zona ad Albori ore 13,30: Distanza: 10 km - Difficoltà: *** (percorso breve con salite molto impegnative) Capogita: Giovannino Carrano - tel. 392.6647482 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 29/11
- Degustazione gratuite dei prodotti presso stand messi a disposizione dell'organizzazione.
- Consigliate bici da strada o da trekking
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 26 November 2014 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 125 - 155 di 426 |
© 2022 cyclingsalerno
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
|
 |
Chi e' online
Abbiamo 1 visitatore online
|
|