spacer.png, 0 kB

         

             Image 

       ATTIVITÀ FISICA,
        SALUTE E BICI

        SCHEDE TECNICHE
        DIVULGATIVE FIAB

     Image

  IL BICICPLAN COMUNALE

      

  INTERSEZIONI CICLABILI

      

MODERAZIONE DEL TRAFFICO             ISOLE AMBIENTALI

       
    

  

          

spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home
Una proposta per l'intermodalitą.
Scritto da Administrator   
Friday 18 July 2008

La nostra associazione “Cycling Salerno-FIAB” nell’ambito del Coordinamento Regionale FIAB-Campania ha avanzato una proposta di accordo tra Regione Campania, Trenitalia e FIAB-Onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per il trasporto gratuito delle biciclette sui treni regionali. I risvolti importanti che si potranno avere grazie ad un accordo del genere riguarderanno sia la mobilità locale che lo sviluppo turistico.

“CAMPANIA BICIX” è lo slogan che abbiamo coniato per dare forza alla nostra iniziativa e che fa il verso al ben noto aggettivo di  “Campania Felix” con il quale i romani facevano riferimento alle nostre terre. Un più razionale uso dell’autovettura privata, ed una svolta decisa verso la mobilità sostenibile, sono secondo noi,  le strade da percorrere per tornare felici, pardon, felix.

Per saperne di più:

Richiesta all’Assessore Regionale alla Mobilità, Dott. Ennio Cascetta

Comunicato Stampa - Coordinamento Regionale FIAB Campania

Comunicato Stampa – FIAB Nazionale

Altre attività della FIAB sul tema, vedi:

Treno+Bici

L'intermodalità

Ultimo aggiornamento ( Wednesday 17 September 2008 )
 
CicloEscursione - Domenica 26 Ottobre 2008
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

                "Tempo di castagne"

     

Descrizione: Nel Comune di San Cipriano Picentino posto alle pendici degli omonimi Monti Picentini si tiene da ormai 30 anni una delle più importanti e famose sagre della castagna. All'interno della manifestazione tra caldarroste e rievocazioni storiche si ripete nel tempo un singolar tenzone: il Palio del Ciuccio!

Programma:  Appuntamento Stazione di Salerno ore 8,45. Partenza ore 9,00. Arrivo e permanenza sul posto per visita degli stand, visione delle sfilate storiche e assaggio di prodotti tipici. Programma completo della Manifestazione. Partenza per il rientro a Salerno ore 15,00

Distanza: Km 45 circa - Percorso: Vedi - Difficoltà: *** (percorso medio con qualche salita impegnativa nel finale. Vedi  il grafico)

Capogita: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344

Altre Info:
-  Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 25/10;
-  La partecipazione è gratuita.

Ultimo aggiornamento ( Thursday 08 October 2009 )
 
Salvalarte - Ciclopasseggiata 19.10.08
Scritto da Administrator   
Thursday 01 May 2008

Salerno/Paestum lungo la Pista Ciclabile.

 

                          

Due mesi di viaggio, 3460 Km in bicicletta e treno lungo lo Stivale alla scoperta del patrimonio culturale da recuperare. Una carovana di bici aperta a tutti per sottrarre al degrado opere d’arte e promuovere percorsi inediti di turismo sostenibile.

Domenica 19 ottobre, la campagna di Legambiente Salvalarte, quest'anno in collaborazione con la Fed. Italiana Amici della Bicicletta, farà tappa a Paestum. Il  programma prevede la passeggiata in bicicletta lungo la dimenticata pista ciclabile (vedi ns. denuncia del 03.07.08) con partenza da Salerno e arrivo a Paestum; poi la giornata proseguirà sulle mura dell’antica città  con proiezioni, musica, parole e proposte per il futuro.

Distanza : Km 40 circa.  Difficoltà: **  (percorso medio su terreno pianeggiante, adatto per bambini da 13 anni in su). Partenza: ore 09,00 da Piazza della Concordia (Salerno)  Rientro: in bici o in alternativa con treno delle ore 14,04 dalla stazione di Paestum. (Acquistare due biglietti Unico E5 da 3,00 €  uno per la persona e uno per la bici). Chi parte da Salerno è pregato di voler confermare la propria adesione entro le 18,00 di sabato 18 ottobre. Per info: Tel. 349/8136344        

VideoComunicatoNaz. / ManifestoPdf / Altre Info Iniziativa   

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 21 October 2008 )
 
Nocera in bici - 12.10.2008
Scritto da Administrator   
Thursday 01 May 2008

La ciclo escursione Nocera-Foce Sarno (Parco dei Cinque Sensi) si inserisce nelle attività di promozione della bicicletta a cura del Forum NoceraInBici. Il Forum Nocerainbici è nato lo scorso 4 luglio in sinergia con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Nocera Inferiore con lo scopo  di diffondere l’uso della bici sia come abituale mezzo di trasporto all’interno del territorio cittadino e sia come mezzo per la pratica di un turismo dolce e rispettoso dell’ambiente. Dopo aver organizzato lo scorso 21 settembre una pedalata alla scoperta delle due Nocera in collaborazione con altre associazioni di Nocera Sup. riportando un notevole successo di partecipanti tra adulti e ragazzi, propone per domenica 12 ottobre p.v. un nuovo appuntamento alla scoperta di itinerari e luoghi all’interno del territorio dell’agro nocerino-sarnese.

Distanza : Km 25 circa.  Difficoltà: *  (percorso breve su terreno pianeggiante, adatto per bambini da 10 anni in su).

Partenza: ore 09,30 da P.zza Diaz (Nocera Inferiore)  Rientro: ore 12,30 circa stesso luogo. Partenza da Salerno: ore 08:00 da Piazza Ferrovia, in questo caso aggiungere circa 16 km per arrivare a Nocera Inferiore e altrettanti per il rientro, e per la difficoltà, tenete conto della salita per Cava de' Tirreni. In alternativa Treno+Bici da Salerno fino a Nocera Inferiore con treno delle 08:17 (Acquistare due biglietti Unico E2 da 1,40 €  uno per la persona e uno per la bici). 

Chi parte da Salerno è pregato di voler confermare la propria adesione entro le 18,00 di sabato 11 ottobre.                                        

Per info: Tel. 349/8136344         Comunicato Stampa        Vedi Locandina

Ultimo aggiornamento ( Thursday 09 October 2008 )
 
CicloEscursione - Domenica 5 Ottobre 2008
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

"Itinerario DOC tra i colli del Taurasi" 

            

Descrizione: Viaggio di scoperta nell'entroterra campano tra colli e borghi dell'Irpinia verde attraverso strade di grande fascino. In particolare l'itinerario si sviluppa tra i vigneti doc del Taurasi , il vino (Docg) più pregiato del Mezzogiorno.
Programma: Appuntamento Stazione di Salerno ore 8,30. Trasferimento alla volta di Taurasi con furgone e bici al seguito. Partenza da Taurasi per il rientro a  Salerno, ore 16,30 circa.
Distanza: Km 62 circa - Percorso (Vedi) - Pendenze (Vedi) - Difficoltà: *** (percorso medio e/o con salite di media difficoltà, possibile qualche salita impegnativa. Vedi  il grafico sotto)
Capogita
: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344
Altre Info:
Colazione al sacco a cura propria;
-  Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 4;
-  Rimborso spesa per furgone 5 € a pesrsona.

Ultimo aggiornamento ( Thursday 08 October 2009 )
 
CicloEscursione "Alto Cilento"+ PIM
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

          Domenica 28 Settembre 2008

        CicloEscursione "Alto Cilento"+

                                                              

Descrizione: Alla volta di Orria, Stio, Monteforte Cilento, Magliano Vetere; sono solo alcuni dei paesi del Cilento più interno che vale la pena di non perdere. E con l'adesione a "Puliamo il mondo", la giornata di volontariato ambientale di Legambiente, ancora di più faremo attenzione alle situazioni di inquinamento e degrado che prontamente segnaleremo agli organi competenti.
Programma: Treno+Bici da Salerno ad Omignano Scalo. Appuntamento Stazione di Salerno ore 8,30. Partenza con Treno Regionale 3455 delle ore 8,42, arrivo ad Omignano Scalo ore 9,35. Rientro con il  Treno Regionale 25454 delle ore 15,43 con arrivo a Salerno alle 16,19.
Acquistare  N° 2  Biglietti Unico E7 da € 3,90 per l'andata e il ritorno, (oppure un "Biglietto Unico giornaliero E7 da 7,70) + N° 1 biglietto da € 3,50 per la bici (valido 24 ore).
Distanza: Km 56 circa - Vedi Percorso - Vedi Profilo - Difficoltà: **** (primi 20 km con salite di media difficoltà e/o qualche salita impegnativa)
Capogita
: Paolo Longo - Per info: tel. 349/8136344
Altre Info:
Colazione al sacco a cura propria;
-  Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 27;
-  La partecipazione è gratuita.

COMUNICATO STAMPA

Ultimo aggiornamento ( Thursday 25 September 2008 )
 
Nocera in bici - 21.09.2008
Scritto da Administrator   
Thursday 01 May 2008

             

La ciclo escursione alla scoperta delle due Nocera si inserisce nelle iniziative previste dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Nocera Inferiore in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Essa è un invito alla scoperta della bicicletta quale mezzo di trasporto quotidiano, non inquinante, economico e salutare.

Distanza : Km 20  Difficoltà: *  (percorso breve su terreno pianeggiante, adatto per bambini da 10 ani in su)
Partenza: ore 09,30 da P.zza Municipio (Nocera Inferiore)  Arrivo: ore 12,30 circa stesso luogo.                                                                                        Partenza da Salerno: ore 08:00 da Piazza Ferrovia, in questo caso aggiungere circa 16 km per arrivare a Nocera Inferiore e altrettanti per il rientro, e per la difficoltà, tenete conto della salita per Cava de' Tirreni. In alternativa Treno+Bici da Salerno fino a Nocera Inferiore con treno delle 08:17 (Acquistare due biglietti Unico E2 da 1,40 €  uno per la persona e uno per la bici). 

Chi parte da Salerno è pregato di voler confermare la propria adesione entro le 18,00 di sabato 20 settembre.                                        

Per info: Tel. 349/8136344                    Altre info: vedi il Volantino

Ultimo aggiornamento ( Saturday 20 September 2008 )
 
Biciclando 9° Edizione
Scritto da Administrator   
Thursday 01 May 2008

   

In occasione dell'inizio della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, l'associazione "Amici in bici" FIAB di Bellizzi organizza la 9° edizione della passeggiata ecologica denominata BICICLANDO. All'iniziativa aderirà anche la nostra associazione Cycling Salerno, per sostenere che per tutta la pianeggiate Piana del Sele la bicicletta può rappresentare un importante mezzo di trasporto alternativo, non inquinante, economico e salutare.

Comunicato Stampa  

Distanza: Km 20  Difficoltà: *  (percorso breve su terreno pianeggiante, adatto per bambini)

Per info: Tel. 349/8136344

CAUSA MAL TEMPO LA MANIFESTAZIONE E' STATA RINVIATA A DOMENICA 21 SETTEMBRE

Ultimo aggiornamento ( Thursday 18 September 2008 )
 
A Ruota Libera
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

      

Pubblichiamo un interessante reportage sull'uso della bici nelle città, uscito sul Venerdì di Repubblica dello scorso 8 agosto 2008.

Pagine 16 e 17   -   Pagine 18 e 19   -   Pagine 20 e 21   -   Pagine 22 e 23   -   Pagine 24 e 25   -   Pagina 15

Ultimo aggiornamento ( Friday 27 January 2012 )
 
Bicistaffetta FIAB 2008
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

          

dal Garda a Firenze. Anche quest'anno dirigenti e volontari Fiab in sella per promuovere Bicitalia e la Ciclopista del Sole. Sul percorso incontri con gli amministratori, convegni e altre iniziative.

Guarda le foto.                               I Rappresentanti Campani Fiab presenti.    

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 16 September 2008 )
 
CicloEscursione "Cis Alentum"
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

           Domenica 7 Settembre 2008

          CicloEscursione "Cis Alentum"

Particolare della zona di Licosa e del Monte della Stella, da Giov. Ant. Rizzi Zannoni, Atlante geografico del Regno di Napoli, 1788-1812.

Descrizione: La passeggiata intorno al Monte Stella passando per Mercato Cilento, Vatolla, Sessa Cilento, Serramezzana, Perdifumo e Castellabate, ci porterà alla scoperta del nucleo originario del Cilento da cui deriva il toponimo Cis  Alentum "al di qua dell'Alento".
Programma: Treno+Bici da Salerno ad Agropoli. Appuntamento Stazione di Salerno ore 8,20. Partenza con Treno Regionale 22603 delle ore 8,42, arrivo ad Agropoli ore 9,22. Rientro con il  Treno Regionale 22626 delle ore 18,35 con arrivo a Salerno alle 19,17.
Acquistare  N° 2  Biglietti Unico E5 da € 3,00 per l'andata e il ritorno, (oppure gli introvabili "Biglietto Unico giornaliero da 5,90 o meglio ancora il Week End Giornaliero da 4,70!!) + N° 1 biglietto da € 3,50 per la bici (valido 24 ore).
Distanza: Km 75 circa - Percorso: vedi il Link: http://www.openrunner.com/index.php?id=142509 - Difficoltà: **** (percorso lungo, con salite di media difficoltà e/o qualche salita impegnativa. Vedi  il grafico )
Capogita
: Giuseppe Senatore Per info: tel. 347/1463306
Altre Info:
Colazione al sacco a cura propria;
-  Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 6;
-  La partecipazione è gratuita.
Ultimo aggiornamento ( Thursday 18 September 2008 )
 
CicloEscursione "A' Chiena" - Campagna(SA)
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

           Domenica 17 Agosto 2008

                      "A' CHIENA"

          
                                                                                      Foto: La Città di Salerno 

Descrizione: Nella città di Campagna, a tutt'oggi vengono deviate le acque del fiume Tenza lungo le strade del centro storico, dando luogo ad un evento eccezionale di antica origine, forse unico al mondo, tra la mitologia, la storia e la realtà. Numerose le iniziative e i giochi, impossibile uscirne asciutti!

Programma: Appuntamento Stazione di Salerno ore 7,50. Partenza in bici ore 8,00. Percorrendo le statali 18 e 19 e attraversando le città di Pontecagnano Faiano, Battipaglia ed Eboli, raggiungeremo Campagna intorno alle 11,00 dove effettueremo una visita del centro storico e successivamente parteciperemo all'evento della "Chiena" (vedi programma).
Per chi volesse pedalare un pò meno o partecipare con bimbi al seguito può scegliere l'opzione Treno+Bici fino ad Eboli. Treno da Salerno delle ore 9,28 con arrivo ad Eboli alle 9,54.  In questo caso i km da percorrere per raggiungere Campagna sono solo una decina. Per il rientro, dalla stazione di Eboli treni delle ore 15,30 e 19,14.
Acquistare  N° 1  Biglietto Unico E3 da € 1,90 (valido per l'andata) + N° 1 biglietto da € 3,50 per la bici (valido 24 ore).
Distanza: Km 85 circa Difficoltà: **** (percorso pianeggiante con pendenze medie nel finale. Vedi  il grafico )
Capogita
: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344
Altre Info:
Per il pranzo ci si può organizzare con colazioni o acquistare qualcosa in loco;
-  Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 16;
-  La partecipazione è gratuita;
- Organizzarsi con costume ed asciugamano!!

Ultimo aggiornamento ( Friday 15 August 2008 )
 
CicloEscursione "Bagno nel fiume Calore"
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

           Domenica 10 Agosto 2008

        "BAGNO NEL FIUME CALORE"

 

Descrizione: Tra i posti più suggetivi del Cilento, le gole del Calore tra Felitto e Magliano, sono uno spettacolo più unico che raro di bellezza incontaminata. Gorghi, cascatelle, spianate, grotte, ponti naturali sono il frutto del millenario scorrere dell'acqua tra le rocce. Info da non trascurare, Felitto è il paese del fusillo IGP! (per altre info vedi http://www.prolocofelitto.it)
Programma: TRENO+BICI (Salerno/Capaccio Scalo). Appuntamento Stazione di Salerno ore 7,50. Partenza con treno delle ore 8,16 e arrivo alla Stazione di Capaccio Scalo alle ore 8,48 (treno 22229). Partenza in bici in direzione Roccadaspide, dove effettueremo una pausa caffè e visiteremo il centro storico. Tappa successiva Felitto, visita del paese e successiva discesa sul fiume Calore in località Remolino, dove sarà possibile bagnarsi, fare trekking risalendo lungo gli argini del fiume (consigliato!) oppure semplicemente riposare e godersi la meravigliosa natura del posto. Partenza per il rientro ore 17,00,  treno da Capaccio Scalo alle ore 18,49,  arrivo a Salerno alle 19,17 (treno 22626).
Per il treno acquistare  N° 1  Biglietto Unico Week End Giornaliero da € 4,70 (valido per and. e rit.) + N° 1 biglietto da € 3,50 per la bici (valido 24 ore). Chi non trovasse il Week End Giornaliero può prendere un semplice Giornaliero al costo di € 5,90.
Distanza: Km 60 circa Difficoltà: *** (percorso medio con qualche pendenza significativa. Guarda il grafico delle pendenze )
Capogita
: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344
Altre Info:
Su sollecitazione di molti soci questa settimana approfittiamo per mangiare al ristorante i famosi fusilli di Felitto, pertanto chi aderisce all'escursione è pregato di confermare o meno la prenotazione per il pranzo.
- Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 12.00 di sabato 9;
- La partecipazione e gratuita, ma non comprende il pranzo al ristorante!

Ultimo aggiornamento ( Friday 15 August 2008 )
 
CicloEscursione "Punta Licosa"
Scritto da Administrator   
Thursday 15 May 2008

           Domenica 24 Agosto 2008

       CicloEscursione "Punta Licosa"

   

Descrizione: Luogo mitico, legato alla sirena Leucosia, che si gettò in mare per un amore non corrisposto e che fu trasformata in scoglio. Punta Licosa è un'area protetta marina, si trovano fondali rocciosi e ricchi di fauna, con estese praterie di posidonia, il che rende tutta la zona particolarmente interessante per gli appassionati di escursioni subacquee.
Programma: Treno+Bici da Salerno ad Agropoli. Appuntamento Stazione di Salerno ore 8,20. Partenza con Treno Regionale 22603 delle ore 8,42, arrivo ad Agropoli ore 9,22. Da Agropoli passando per la Conca di Trentova arriveremo fino al porticciolo di S. Marco di Castellabate, dove imboccheremo uno spettacolare sentiero che ci consentirà di pedalare per qualche chilometro a pochi metri dal mare! Giungeremo alla fine del Viale dei Carrubi nella pineta di Punta Licosa dove si resterà per il bagno e il pic-nic. In giornata è possibile pedalare lungo tutta la pineta fino ad Ogliastro Marina. Per il rientro partenza da Punta Licosa ore 16,30 alla volta di Agropoli dove si prenderà il  Treno Regionale 22226 delle ore 18,24 con arrivo a Salerno alle 19,07.
Acquistare  N° 2  Biglietti Unico E5 da € 3,00 per l'andata e il ritorno, (oppure gli introvabili "Biglietto Unico giornaliero da 5,90 o meglio ancora il Week End Giornaliero da 4,70!!) + N° 1 biglietto da € 3,50 per la bici (valido 24 ore).
Distanza: Km 40 circa Difficoltà: ** (percorso breve, con qualche breve salita, possibili tratti di facile sterrato. Vedi  il grafico )
Capogita: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344
Altre Info:
-  Pic-Nic nella pineta di Punta Licosa a cura propria;
-  Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 23;
-  La partecipazione è gratuita
- Organizzarsi con maschera e pinne!!

Ultimo aggiornamento ( Monday 15 September 2008 )
 
Le ns. richieste al Comune di Salerno
Scritto da Administrator   
Wednesday 09 July 2008

Di seguito alcune elaborazioni grafiche per migliorare e rendere più fruibile l'attuale Pista Ciclabile sul Lungomare Trieste

 - 1° Esempio

 Prima

 Dopo    

L' intervento prevede: 

- stesura tappetino di catrame bituminoso (2/3 cm circa) con livellamento fino ai due cordoli laterali in pietra;

- rifacimento segnaletica orizzontale bi-direzionale;

- istallazione paletti in ferro laterali;

Finalità dell'intervento:

- miglioramento della sicurezza per effetto dell'annullamento dei due attuali scalini creati dalla cordolatura in pietra;

- miglioramento della circolazione e della sicurezza per effetto di una segnaletica ben visibile che indica la bidirezionalità e conseguente minore invasione della stessa da parte dei pedoni;

- i paletti in ferro laterali pur lasciando permeabile la pista all'attraversamento da parte dei pedoni, funzionerebbero come elementi di separazione e dissuasione dall'invasione della pista da parte dei pedoni.  

  - 2° Esempio

 Prima

 Dopo

Passaggio ciclo-pedonale (esempio da Lungomare Trieste per Via Portanova)

L’intervento prevede:

realizzazione passaggio ciclo-pedonale su spazi di attraversamento già esistenti su Lungomare Trieste.

Finalità dell’intervento:

- Miglioramento della sicurezza sugli attraversamenti stradali sia per i pedoni che per i ciclisti

- Moderazione della velocità del traffico su via Lungomare Trieste

- Maggior visibilità e sicurezza nell’immissione veicolare da via Roma su via Lungomare Trieste  (vedi foto prima – mancato rispetto divieto di sosta nei pressi di attraversamenti pedonali)

(Elaborazioni Grafice curate dall'Ing. Roberto Di Bussolo - Capo Progetto del Biciplan del Comune di Venezia)

Ultimo aggiornamento ( Thursday 16 September 2010 )
 
Denuncia degrado Pista Ciclabile Litoranea
Scritto da Administrator   
Thursday 03 July 2008

LA PISTA CICLABILE PONTECAGNANO/FOCE SELE, 20 KM DI DEGRADO!

Rifiuti sparsi di ogni tipo, staccionate, guard rail ed altri elementi in legno divelti e/o in fase di marcimento, invasione di erbe infestanti, presenza di sabbia, mancanza di segnaletica orizzontale e verticale, pantani d’acqua, occupazione della pista con cassonetti dei rifiuti e di auto: questo in sintesi, quanto si propone agli occhi di chi tenta di percorrere, quella che fu qualche anno fa inaugurata come “LA PISTA CICLABILE PIÙ LUNGA D’ITALIA”!!

 

 L’associazione “Cycling Salerno” della Federazione Italiana Amici della Bicicletta, denuncia lo stato di grave degrado e abbandono nel quale versano i circa 20 km di pista ciclabile che si sviluppano lungo la strada provinciale litoranea n° 175 che da Pontecagnano arrivano fino a Foce Sele nel Comune di Eboli e richiama l'attenzione degli enti comunali interessati (Pontecagnano Faiano, Battipaglia ed Eboli) per la mancata pulizia e manutenzione.

LA PISTA CICLABILE IDEATA PER PORTARE IL RISANAMENTO AMBIENTALE DELLA FASCIA COSTIERA E' OGGI ESSA STESSA A COSTITUIRE UN FATTORE DI DEGRADO!

COSI' UN'OPERA CHE RAPPRESENTA UN'OPPORTUNITA' PER IL TERRITORIO SI TRASFORMA IN SPERPERO DI DANARO PUBBLICO. 

DIFENDIAMO QUEST'OPERA DI CIVILTA' DALL'INCURIA! 

COMUNICATO STAMPA DEL 03.07.08

RELAZIONE TECNICA E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA  

Ultimo aggiornamento ( Friday 20 November 2015 )
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 Pross. > Fine >>

Risultati 404 - 429 di 429
spacer.png, 0 kB

 

 

      
        RC bici - 24 ore  

     

   

 

     BIMBIMBICI

           ALBERGABICI
 

 

 

      
   Itinerari Sensibili
 

   
  Image

  

    
         I NOSTRI VIDEO
          PREFERITI 

  Image  
 

Chi e' online

Abbiamo 1 visitatore online
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB