spacer.png, 0 kB

         

             Image 

       ATTIVITÀ FISICA,
        SALUTE E BICI

        SCHEDE TECNICHE
        DIVULGATIVE FIAB

     Image

  IL BICICPLAN COMUNALE

      

  INTERSEZIONI CICLABILI

      

MODERAZIONE DEL TRAFFICO             ISOLE AMBIENTALI

       
    

  

          

spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home
CicloPasseggiata Urbana
Scritto da Administrator   
Tuesday 03 May 2016

Domenica 8 Maggio 2016

  GIOVI IN BICI

Salerno: Giovi in Bici l’8 maggio 2016. Passeggiata in bicicletta tra le ridenti colline di Giovi. Raduno alle ore 09:00 nella Piazza di Giovi Bottiglieri ed iscrizione dei partecipanti.

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
Leggi tutto...
 
CicloTurismo
Scritto da Administrator   
Tuesday 03 May 2016

14/15 Maggio 2016

  LA VIA SILENTE

Inaugurazione percorso

Un sentiero meraviglioso che in poco meno di 600 km, suddivisi in 15 tappe, attraversa l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sulla Via Silente si pedala per gustare il tempo, per avvertire la realtà con tutti i sensi, per scoprire quel Silenzio che non è assenza di suoni ma qualità di ascolto. Tutto senza mai dimenticare le asperità di un territorio in cui la Natura da sempre è padrona. Per maggiori informazioni visita il sito www.laviasilente.it

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
Leggi tutto...
 
Evento
Scritto da Administrator   
Tuesday 03 May 2016

Domenica 22 Maggio 2016

Zitto!

Mostra-scambio delle bici a cura di SoloAcciaio, delle audiocassette a cura di Disclan Salerno, del vintage a cura di Sciglio e DJ set dalle 10 alle 22.

Domenica 22 maggio 2016.
Parco urbano dell'Irno ex Salid - Salerno.

Partecipa > https://www.facebook.com/events/219675278405699/

Zitto! Quest'evento non c'è mai stato.

Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
Leggi tutto...
 
CicloEscursione - Dom 01.05.2016
Scritto da Administrator   
Thursday 28 April 2016

Domenica 1 Maggio 2016

Visita dell'Orto Botanico di Napoli



 

Descrizione: Conosciuto anche come Real Orto Botanico, è una struttura dell'Università Federico II, che fa parte della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Attualmente ha una estensione di 12 ettari e ospita circa 9.000 specie vegetali e quasi 25.000 esemplari. www.ortobotanico.unina.it

Programma: Bici+Treno Salerno-Napoli. Partenza con treno Regionale N° 2426 delle ore 9,30 con arrivo a Napoli alle 10,10. Dopo un buon caffè napoletano, meno di 2 km in bici e raggiungeremo l'orto botanico. Dopo la visita, giro nel centro di Napoli con sosta per pizza. Rientro a Salerno con treno Regionale N° 2431 delle ore 17,15 con arrivo a Salerno alle ore 17,54.

Distanza:  km 18 circa - Difficoltà: ** (percorso urbano)

Capogita: Paolo Longo - Contatti: 349-8136344  349.8136344

Informazioni:

  • Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 17.00 di sabato  30 aprile
  • L'entrata all'Orto Botanico è gratuita;
  • Il biglietto Trenitalia solo andata per Napoli costa 4,30 €;  
  • Il sabato e i festivi il trasporto delle bici è gratuito sui treni;
  • La partecipazione alla gita è gratuita;
Ultimo aggiornamento ( Thursday 28 April 2016 )
 
CicloEscursione - Dom 20.03.2016
Scritto da Administrator   
Thursday 10 September 2015

Domenica 20 Marzo 2016

Giornata delle Ferrovie dimenticate


Gita a cura di FIAB Camerota.

Partiamo dalla Stazione di Centola, si percorre il tratto del ramo dismesso della linea ferroviaria Salerno Reggio Calabria per circa 2 km, realizzato nel 1894; si transita sul vecchio ponte di epoca fascista del 1928. Dal ponte si gode di uno scenario di incomparabile bellezza in quanto sotto scorre il fiume Mingardo. Successivamente passeremo per le frazioni di Licusati,Camerota e Marina per poi fare rientro di nuovo a San Severino. Alla fine del nostro percorso ci fermeremo presso un agriturismo del posto per assaggio di prodotti tipici.

Tipo di percorso: difficoltà media

Distanza: 43Km - Altimetria: 413m

Accompagnatori: Francesco Moretti e Daniela Leustean Tel:3394332678

- Contributo per pranzo con prodotti tipici 10,00 euro;
- La partecipazione alla cicloescursione è gratuita;
- Adesione preferibilmente entro venerdi sera;
- Per visionare il percorso andare al seguente link: http://www.bikemap.net/it/route/3399828-escursione-ferrovie-dimenticate-domenica-6-marzo-2016/

Per partenze da Salerno contattare Paolo Longo - 349.8136344
Partenza dalla stazione di Salerno con treno Regionale 3453 delle 08.06
Rientro dalla stazione di Centola con treno Regionale 2432 delle ore 17.16

Ultimo aggiornamento ( Friday 18 March 2016 )
 
M'Illumino di meno - 19.02.2016
Scritto da Carmine Lia   
Thursday 18 February 2016

M'Illumino di meno

DescrizioneFiab Salerno aderisce alla dodicesima edizione di "M'illumino di meno", ed organizza per la sera di venerdì 19 febbraio una ciclopasseggiata cittadina per promuovere il risparmio energetico e la mobilita' sostenibile.
Il percorso della passeggiata si snoda da Pastena alla Villa comunale, con partenza dall'Ecobistrot ed arrivo al Bar Verdi, i due locali salernitani che aderiscono all'iniziativa con serate a lume di candela e a basso impatto ambientale.

Programma:Appuntamento alle h. 20.30 dall'Ecobistrot, via Lungomare Colombo 23.
Alle 21,30 faremo una breve sosta in largo Giorgio Ambrosoli, a Torrione, nei pressi del forte La Carnale, per consentire l'adesione anche lungo il percorso, per poi proseguire tutti insieme verso il centro fino al Bar Verdi, in piazza Luciani.

Informazioni:

  • Bicicletta consigliata da strada o da trekking
  • Dotare la bici di luci e indossare il giubbotto riflettente
  • Catena e lucchetto per assicurare la bicicletta
Ultimo aggiornamento ( Thursday 18 February 2016 )
 
Festa Sociale - Sab 19.12.2015
Scritto da Administrator   
Friday 11 December 2015

Festa Sociale FIAB Salerno 2015



 

 Cari Soci fiabini,

con grande piacere vi invito tutti ad incontrarci il prossimo sabato alla FESTA SOCIALE FIAB SALERNO 2015, occasione per trascorrere insieme una serata piacevole, oltre che per scambiarci gli auguri per le festività natalizie e di fine anno.
Quest'anno con l'idea di arricchire la serata, abbiamo pensato ad una formula un pò diversa.
Quindi non solo cena sociale, ma festa sociale. Abbiamo pensato ad una serata che sia anche un'opportunità per raccontarci, conoscerci meglio, riflettere, giocare, ballare e nel contempo gustare tante buone prelibatezze!
Di seguito, vi deluciderò su alcuni aspetti organizzativi della festa che necessiterà della partecipazione attiva di tutti.
Spero di vedervi tutti, ma laddove non vi fosse possibile venire a stare con noi, vi invio, a nome di tutta la FIAB Salerno, i nostri più sinceri Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo.

Info e Programma:
La Festa Sociale FIAB Salerno 2015 si terrà sabato 19 Dicembre a partire dalle ore 19,00 presso Spazio Donna (Piazza Stazione di Salerno)
La serata consisterà in un alternanza di momenti diversi: la presentazione di esperienze, proiezioni di foto, giochi natalizi e sociali, e più tardi cena, musica e balli.
Alcuni soci ci inviteranno a riflettere e ci racconteranno le proprie esperienze:
- Brevi riflessioni sull'Enciclica di Papa Francesco - Laudato si' (Piero Fiorillo);
- Passione Bici - Il restauro di bici vintage (Giorgio Gargaro);
- Passione Bici - Presentazione dell'iniziativa Campania Crossing (Giovannino Carrano);
- Passione Bici - Viaggio in Bici in Croazia (Sylva D'amato)
(se ci sono altre esperienze significative comunicatelo senza problemi)

Durante la serata saranno proiettate foto relative alle iniziative e ciclo-escursioni organizzate durante l'anno.

In merito alle pietanze e alle bibite, quest'anno abbiamo deciso che sarà ciascuno di noi a portare qualcosa. Però ai fini organizzativi abbiamo ritenuto utile comunque stilare un menù che sarà il seguente:
Primo: pasta al forno o pasta e fagioli;
Secondo: parmiggiana di melanzane, gateau di patate,
Contorni: verdure fresche (finocchi, ravanelli, sedano, ecc.)
Frutta: frutta fresca di stagione (arance, mandarini, mele annurca, ecc.)
Frutta secca: noccioline americane, pistacchi, nocciole, noci, fichi, datteri, ecc
Dolci: dolci natalizi (mostaccioli, roccocò, struffoli, panettone, cioccolate, ecc.)
Bibite: acqua, vino, spumanti, liquori.

La quota di partecipazione quest'anno è di 15 € a persona e 25 € per le coppie.  Come sempre 5 € della quota per persona andrà a MEDICI SENZA FRONTIERE per solidarietà.   

Pertanto a voi chiediamo di cucinare/acquistare tra le suddette pietanze per un valore di 10 € a persona. Naturalmente quest'aspetto va gestito, perciò abbiamo necessità che comunichiate IL PRIMA POSSIBILE  a Joelle (327.9417344) il numero delle persone e la pietanza che avete scelto. Se di una determinata pietanza ne abbiamo a sufficienza Joelle vi chiederà di cucinare/acquistare altro.
Se non avete proprio il tempo di dedicarvi potete comunicare a Joelle sempre IL PRIMA POSSIBILE di volere dare la quota in danaro, in tal modo penseremo noi a fare gli acquisti necessari.

La Festa sarà RIFIUTI ZERO.  Pertanto, per la serata cercheremo di non produrre alcun rifiuto, e in particolare non sarà utilizzato alcun materiale in plastica non riutilizzabile. Ciascuno dovrà portare per se posate, piatto e bicchiere. Sicuramente tutti avete in casa scodelle di plastica riutilizzabili e bicchieri tipo campeggio, che vi eviteranno di portare vetro o ceramica. Pedalare solo è poco per salvare questa terra! 

Parenti e amici della bicicletta possono essere invitati alla nostra festa.    

Se avete proposte per arricchire la serata o volete partecipare all'organizzazione comunicatelo e piacere valuteremo ogni proposta/idea.

Tanti saluti a Auguri.

Paolo Longo
Presidente FIAB Salerno
349.8136344

Ultimo aggiornamento ( Monday 14 December 2015 )
 
Speciale MTB - Dom 13.12.2015
Scritto da Administrator   
Friday 11 December 2015

Domenica 13 Dicembre 2015

 Scalata del Monte Polveracchio

Campagna (SA)

 

Descrizione percorso:
Il Monte Polveracchio è un rilievo montuoso alto 1.790 m., situato fra i comuni di Campagna e Acerco, in provincia di Salerno, e Senerchia, in provincia di Avellino. Fa parte dei Monti Picentini di cui è la seconda cima più alta dopo il Cervialto, e l'intero rilievo è parte integrante del Parco regionale dei Monti Picentini.

Programma:
Partenza da Salerno alle ore 7,45 con auto proprie. Raggiungeremo direttamente l'oasi WWF di Campagna da dove inizierà la risalita al Monte Polveracchio. Giunti in vetta ci fermeremo per il ristoro e qualche foto, dopodiché ci divertiremo con la discesa che ci riporterà all'oasi. Rientro a Salerno tra le 15 e le 16.

Distanza: Km 30 circa

Difficoltà: **** È richiesta buona preparazione di mountain biking.

Capogita: Massimo Autuori– tel 347.8516018 

Informazioni:

  • Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 19.00 di sabato 12 Dicembre;
  • Colazione al sacco a cura propria;
  • Abbigliamento adatto alle temperature fredde;
  • Uso del casco obbligatorio;
Ultimo aggiornamento ( Friday 11 December 2015 )
 
Comunicato Stampa 04.12.2105
Scritto da Administrator   
Wednesday 04 November 2015

4 Dicembre 2015

COMUNICATO STAMPA

MOBILITA' URBANA PER LE "LUCI D'ARTISTA" 

 Ambiente, salute e sicurezza a rischio: necessari provvedimenti alternativi 

L'evento "Luci d'artista" richiama ogni anno un enorme e crescente flusso di turisti provenienti da luoghi vicini e lontani dalla nostra città. Lo scenario che ormai puntualmente si ripropone è lo tesso: un flusso automobilistico eccessivo rispetto alle capacità viarie del centro cittadino dove per lo più si svolge il percorso delle installazioni...continua a leggere.

Ultimo aggiornamento ( Saturday 05 December 2015 )
 
MuseiGratis - Dom 06.12.2015
Scritto da Carmine Lia   
Wednesday 02 December 2015

Domenica 6 Dicembre 2015

MuseiGratis: Reggia di Capodimonte

Napoli

Parmigianino, Antea

Descrizione:  Visita con la FIAB di Napoli del Bosco e del Palazzo Reale di Capodimonte. Carlo di Borbone scelse il vastissimo bosco di Capodimonte, 124 ettari di terreno, per costruire un palazzo che avesse la duplice funzione di residenza reale e di sede museale per la Collezione Farnese. La collezione comprende le opere dei più grandi artisti dell'epoca rinascimentale tra cui Raffaello, Carracci, Correggio, Tiziano. Nel tempo il museo si è arricchito di altre collezioni, Borgia, D'Avalos e rappresenta un punto di riferimento per conoscere la pittura napoletana. Molto importanti sono le collezioni di arte moderna, contemporanea e quella dei disegni. Il Bosco, progettato da Ferdinando Sanfelice secondo un impianto scenografico d'impostazione barocca, era utilizzato come riserva di caccia. Sparsi nel verde vi sono una serie di fabbricati, fra cui l’edificio della Manifattura di Porcellana.

Programma: (Treno+Bici Salerno-Napoli) Appuntamento Stazione di Salerno alle 8:10. Partenza con il Treno N° 3704 delle ore 8:20, arrivo a Napoli Centrale alle 8:58. Da piazza Garibaldi si prosegue in bicicletta fino alla Reggia.  Visita delle sale del Museo e giro del Bosco in bicicletta. Al termine della giornata sosta a piazza Mercato per gustare una pizza insieme. Rientro dalla stazione di Napoli con il Treno N° 3387 delle 18:17 con arrivo a Salerno alle 18:55.  Acquistare N° 2 biglietti di 4,30 €.

 Distanza:  km 12 circa - Difficoltà: *  (percorso breve con una tratto in leggera salita)

Capogita : Vittorio Minniti - 348 333 0519

Informazioni:

  • Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 5 dicembre
  • Bicicletta consigliata da strada o da trekking
  • Il sabato e i festivi il trasporto delle bici è gratuito sui treni
  • Catena e lucchetto per assicurare la bicicletta
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 02 December 2015 )
 
Audizione 05.11.2105
Scritto da Administrator   
Wednesday 04 November 2015

5 Novembre 2015

Audizione Coordinamento FIAB Campania presso IV Commissione Regionale (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti) 



Giovedì 05.11.2015 il Coordinamento Fiab Campania è stato convocato dalla IV Commissione Regionale Permanente (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti), Presieduta dall'Ing. Luca Cascone, per discutere di mobilità ciclistica.
Le linee guida delle richieste FIAB le trovate nel documento allegato. Si tratta dello stesso documento, che prima delle ultime elezioni regionali, avevamo sottoposto ai vari candidati e partiti politici.
Seguirà un comunicato stampa del Coordinamento FIAB per dare diffusione sulle risultanze dell'incontro.

Le Richieste del Coordinamento FIAB Campania.

Ultimo aggiornamento ( Wednesday 04 November 2015 )
 
CicloEscursione - Dom 08.11.2015
Scritto da Administrator   
Tuesday 20 October 2015

  Domenica 8 Novembre 2015

Costiera Cilentana Sud

Pisciotta (SA)



foto Paolo Longo 

Descrizione: È tempo di olive! La costa sud del Cilento è famosa per la produzione dell'ottimo olio extra vergine estratto dalle olive della cultivar denominata "pisciottana". L'escursione prevede la partenza in bici dal Borgo medievale di San Severino di Centola per giungere nel caratteristico paesino di Pisciotta, anche questo di struttura prevalentemente medievale. Dopo la visita del paese e un aperitivo da consumare nella piazzetta centrale, ci spostiamo al vicinissimo Ristorante "Belvedere" per assaporare alcuni piatti e prodotti tipici sul suo terrazzo a picco sul mare. Tra le prelibatezze non mancherà l'ottimo olio del posto e il "Cauraro", un antico piatto che usavano preparare i pescatori cilentani.  

Programma: Treno+Bici Salerno-Centola. Appuntamento alla stazione di Salerno ore 8:30. Partenza col treno reg.34787 delle 8:37 con arrivo a San Severino di Centola alle 09:55, rientro da Ascea Marina col treno reg.2432 delle 17:30 con arrivo a Salerno alle 18:41. Acquistare i biglietti per le tratte Salerno/Centola e Ascea/Salerno. 

Distanza:  km 36 - Difficoltà: *** (percorso medio con alcune salite e discese impegnative).

Capogita:  Paolo Longo - tel. 349.8136344 

Informazioni:

  • ATTENZIONE! confermare l'adesione entro le ore 18.00 di Venerdi 06/11;
  • La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
  • Contributo per pranzo con prodotti tipici 10,00 €
Ultimo aggiornamento ( Sunday 12 November 2017 )
 
MuseiGratis - Dom 01.11.2105
Scritto da Carmine Lia   
Thursday 29 October 2015

Domenica 1 Novembre 2015

MuseiGratis: Reggia di Caserta

Caserta (CE)

Fontana di Diana e Atteone

Descrizione: Visita al Parco e al Palazzo Reale di Caserta. Furono Carlo di Borbone, re di Napoli dal 1734 al 1759, e l'architetto Luigi Vanvitelli a volere un Palazzo Reale che unisse un impianto severo ai prodigi scenografici di una tipica reggia settecentesca. Con un asse prospettico lungo oltre 3 Km, che ne attraversa il Parco Reale e la Galleria per giungere nella piazza ellittica di fronte alla facciata anteriore dell'edificio, la Reggia occupa una superficie di 45000 mq, con spazi interni che si snodano attraverso 1200 stanze.

Programma: (Treno+Bici Salerno-Napoli/Caserta-Salerno) Appuntamento Stazione di Salerno alle 8:10. Partenza con il Treno N° 3704 delle ore 8:20, arrivo a Napoli Centrale alle 8:58. Chi viene da Nocera o da Pompei può prendere il treno Metropolitano N°21250 .  Da Napoli si prosegue in bicicletta per Caserta attraversando i comuni di Casoria, Afragola e Caivano, il percorso, circa trenta chilometri, è in prevalenza pianeggiante. Arrivati alla Reggia, ore 11:00 circa, giro del del Parco in bicicletta, l'ingresso al Parco è a pagamento. Lasciate le bici, si visita il Giardino Inglese. Dopo il pranzo al sacco, visita della Reggia. Rientro dalla stazione di Caserta con il Treno N° 8157 delle 18:12 con arrivo a Salerno alle 19:13 (per Napoli Treno N° 24342 delle 18:22).  Acquistare N° 2 biglietti, di 4,30 € per l'andata e di 4,20€ per il ritorno.

 Distanza:  km 35 circa - Difficoltà: **  (percorso breve in prevalenza pianeggiante)

Capogita : Carmine Lia - 329/3868277

Informazioni:

  • Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 31 ottobre
  • Biglietto d'ingresso al parco 5€. È gratuita la visita alla Reggia
  • Bicicletta consigliata da strada o da trekking
  • Il sabato e i festivi il trasporto delle bici è gratuito sui treni
  • Pranzo al sacco a cura propria
  • Catena e lucchetto per assicurare la bicicletta
Ultimo aggiornamento ( Thursday 29 October 2015 )
 
Iniziativa - Domenica 25.10.2015
Scritto da Administrator   
Thursday 22 October 2015

         Domenica 25 Ottobre 2015

Nasce un Patto Intercomunale dei comuni vesuviani per lo sviluppo della mobilità ciclabile alle falde del Vesuvio. Otto i comuni che ad oggi hanno aderito: Terzigno, Ottaviano, Palma Campania, Poggiomarino, San Gennaro V., San Giuseppe V., Somma Vesuviana e Striano. Questi comuni sono già impegnati nello sviluppo di un PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile).     

 Vai all'Evento 

Ultimo aggiornamento ( Thursday 22 October 2015 )
 
Iniziativa FIAB Sab. 10.10.2015
Scritto da Administrator   
Thursday 08 October 2015

  Iniziativa FIAB Salerno 

Sabato 10 Ottobre 2015

Che Bici sei?

Bike Contest e sfilata di bici decorate

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 

Comunicato Stampa

Per informazioni:

F.I.A.B. SALERNO (Federazione Italiana Amici della Bicicletta): 339.3553490

Ultimo aggiornamento ( Thursday 22 October 2015 )
 
CicloEscursione - Dom 13.09.2015
Scritto da Carmine Lia   
Thursday 10 September 2015

Domenica 13 Settembre 2015

Bici e Kayak in Costiera

Descrizione: In bici fino al piccolo borgo di Erchie per poi continuare in canoa alla scoperta di segreti anfratti e delle spiagge della costa.

Programma: Appuntamento alla stazione di Salerno alle ore 9,00. Partenza in bici alle 9,10 per raggiungere Erchie intorno alle ore 10,00 circa. Dopo un caffè, pronti per il giro in canoa/kayak. L'istruttore di canoa deciderà la durata e il luogo dell'escursione in considerazione della preparazione media del gruppo dei partecipanti. Al rientro pic-nic sulla spiaggia. Partenza per rientro a Salerno alle ore 16,00.

Distanza:  km 25 - Difficoltà: ** (percorso breve con qualche leggera salita).

Capogita:  Carmine Lia - tel. 329/3868277329/3868277

Informazioni:

  • Si prega di voler confermare la propria adesione entro le 18.00 di sabato 12/09;
  • La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
  • Pranzo al sacco a cura propria;
  • Contributo a persona per noleggio canoa 5,00 €; 
  • È richiesta esperienza nell'uso del kayak
Ultimo aggiornamento ( Thursday 29 October 2015 )
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 94 - 124 di 429
spacer.png, 0 kB

 

 

      
        RC bici - 24 ore  

     

   

 

     BIMBIMBICI

           ALBERGABICI
 

 

 

      
   Itinerari Sensibili
 

   
  Image

  

    
         I NOSTRI VIDEO
          PREFERITI 

  Image  
 

Chi e' online

Abbiamo 1 visitatore online
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB