|
 |
Home
CicloEscursione - Dom 26.06.2016 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 23 June 2016 |
CicloEscursione Domenica 26.06.2016 "Festa dei Gigli di Nola" Descrizione: Per celebrare il ritorno in città del Vescovo Paolino dalla prigionia ad opera dei barbari, i nolani da secoli portano in processione ceri e fiori su strutture in legno che raggiungono i 25 m. rette dalle paranze dei vari quartieri della città che si sfidano in una frenetica corsa danzante nelle stradine e nei vicoli fino alla piazza del Duomo. Programma: Appuntamento Piazza Municipio di Nocera Inf. alle ore 8,30. Arrivo a Nola intorno alle 10,00 dopo aver percorso la strada provinciale Sarno-Palma-Nola. Una volta giunti in città si potrà assistere alla prima parte delle festa che si tiene di mattina con le prove e la preparazione dei vari gigli animati dalle paranze cittadine. La partenza* per il rientro a Nocera è prevista intorno alle ore 12,00 con arrivo alle 13,15. Distanza: km 50 a/r - Difficoltà: ** (percorso facile per lo più pianeggiante). Capogita: Peppe Senatore (3471463306) Informazioni: -
Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 20.00 di sabato 25/6; -
La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita; -
Possibilità di rimanere, per chi vuole, anche durante il primo pomeriggio con rientro posticipato - P.S. per i soci di Salerno non è possibile utilizzare la tratta ferroviaria Nocera-Salerno in quanto chiusa per lavori. E' possibile invece utilizzare la linea Sarno-Salerno per il ritorno alle ore 14,30 - 16,20 - 16,49 - 18,45;
(*) Gita Congiunta Fiab Nocera e Fiab Salerno |
Ultimo aggiornamento ( Friday 29 July 2016 )
|
|
CicloEscursione GT - Dom 19.06.2016 |
Scritto da Administrator
|
Saturday 11 June 2016 |
Domenica 19 Giugno 2016 4° Grand Tour del Cilento
Descrizione: Torna il Grand Tour del Cilento per la 4a Edizione, la gita più attesa in FIAB Salerno, da parte dei soci che amano le lunghe distanze! Ormai prossimi al solstizio d'estate potremo approfittare delle lunghissime giornate per pedalare al nostro ritmo senza timore che la notte ci sorprenda! I chilometri per questa gita sono tradizionalmente sempre intorno ai 100, con un un'altimetria medio-impegnativa che caratterizza le bellissime aree interne del Cilento. Dopo aver privilegiato per alcuni anni la zona sud del Cilento torniamo quest'anno a pedalare nell'area settentrionale, quella originale, anticamente denominata Cis Alentum (al di qua dell'Alento). Come i viaggiatori del tempo del GRAND TOUR, a cavallo del nostro fido mezzo, non potremo che rimanere meravigliati dalla belleza dei luoghi incontaminati che ci porteranno dal mare alla montagna, e dalla montagna ancora al mare. Ecco l'elenco dei paesi che attraverseremo: Capaccio-Paestum, Capaccio paese, Trentinara, Cicerale, Prignano Cilento, Perdifumo, Serramezzana, San Mauro Cilento, Pollica, Pioppi, Marina di Casalvelino, Ascea Marina. Percorso completo.
Programma: Appuntamento a Salerno in Piazza Ferrovia alle ore 8:00. Partenza con treno reg. 3453 delle ore 08:06 per Capaccio Scalo, con arrivo alle 08:34. Dopo un caffè ristoro inizieremo a pedalare effettuando solo brevi soste, una più lunga la effettueremo intorno alle ore 12,30 per consumare il pic-nic. Poi ancora in sella per affrontare la seconda parte della giornata. Il treno per il ritorno è previsto dalla stazione di Ascea Marina, reg. 3716 delle 18,09 con arrivo a Salerno alle 19,12 (treni successivi ore 18,15 - 19,17).
Organizzazione: Questa gita organizzativamente si svolge come le randonnée di una volta, ovvero senza approccio sportivo (nessun controllo da effettuare, nessun tempo da rispettare, se non quello del treno per il ritorno!). Ciò significa che il gruppo non sarà condotto e organizzato dal capogita e gli altri addetti alla gita. Infatti, in questo caso ogni ciclista potrà scegliere di pedalare in compagnia oppure in solitaria, secondo quelle che sono le proprie esigenze, capacità fisiche o la propria sensibilità nel fermarsi per godere di qualche paesaggio o luogo che lo ispiri particolarmente. Pertanto il capogita è solo il riferimento al quale comunicare situazioni o chiedere informazioni. Di conseguenza, ciascun partecipante deve poter essere in grado di affrontare il percorso senza nessun aiuto esterno, sia in riferimento all'itinerario, che deve essere precedentemente studiato, e sia in riferimento ai possibili danni meccanici che possono verificarsi alla bicicletta. Tutti i partecipanti al GT debbono essere muniti del tracciato che può essere scaricato e stampato dal link sopra. Per coloro che volessero optare per un giro corto dopo Cicerale possono scendere per Ogliastro Cilento e poi giù a Paestum. Distanza: km 98,4 - Difficoltà: ***** (percorso lungo con salite impegnative). Capogita: Paolo Longo - tel. 349.8136344 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 18/6;
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Acquistare N° 1 Biglietto da 2,70 € per l'andata e N° 1 Biglietto da 4,80 € per il ritorno;
- L'escursione è riservata solo a cicloturisti esperti tesserati FIAB 2016;
- Pic-nic a cura propria, sul percorso non mancherà l'opportunità di poter acquistare frutta fresca di stagione.
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 15 June 2016 )
|
|
CicloEscursione - Dom 12.6.2016 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 09 June 2016 |
Domenica 12 Giugno 2016 Mozzarella in Bici! Descrizione: Torna una delle nostre gite più attese! Visiteremo alcune delle più rinomate aziende della Piana del Sele produttrici della mozzarella di bufala. Nell'ambito della gita organizziamo il concorso: "Vota la mozzarella più buona!" Programma: Treno+Bici da Salerno a Paestum. Appuntamento alla stazione di Salerno alle ore 08:30. Partenza con Treno Regionale N° 3455 delle ore 08:41. Arrivati a Capaccio il primo, e forse tra i più rinomati caseifici, è vicino per poterci fare o rifare (!) la colazione con un buona brioche con yogurt. Proseguiremo, su un percorso sempre piacevole e pianeggiante, con la visita di vari caseifici dove sarà posssibile degustare altre prelibatezze quali yogurt, gelato o budino, sempre prodotti con latte di bufala. In ciascuno dei caseifici visitati acquisteremo le mozzarelle per il concorso "Vota la mozzarella più buona" che si svolgerà nell'oasi dunale di Paestum gestita da Legambiente. Qui potremo rilassarci e fare un bagno a mare prima di fare rientro a Salerno dalla stazione di Paestum con il treno N° 2430 delle ore 16:31. Distanza: km 20 - Difficoltà: ** (percorso facile in prevalenza pianeggiante. Adatta per principianti o adulti con bambini). Capogita: Joelle Chantob - tel. 327.9417344 Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 12.00 di Sabato 11/06;
- Acquistare biglietto Trenitalia da 2,70 € per tratta;
- Il trasporto delle bici il sabato e i festivi è gratuito;
- L'acquisto delle mozzarelle è a carico dei partecipanti al concorso;
- Portare costume e asciugamano;
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 09 June 2016 )
|
|
CicloEscursione - Dom 05.06.2016 |
Scritto da Administrator
|
Saturday 04 June 2016 |
Domenica 5 Giugno 2016 Bracigliano terra de' cerase Descrizione: Tra la valle del Sarno e il Vallo di Lauro si coltiva la "spernocchia" un prodotto agricolo d'eccellenza riconosciuta tra le migliori qualità di ciliegia d'Italia. Andremo alla ricerca di questo frutto prelibato pedalando dolcemente sulle colline ai confini tra le province di Salerno e Avellino Percorso: Nocera Inf. o Salerno - M.S.Severino - Ciorani - Bracigliano - Loc. Salto - Forino - Contrada - Montoro (Banzano) - (Torchiati) - Piazza di Pandola - M.S..Severino - Km: 65 ca
Partenza da Nocera ore 8,30 - da Salerno ore 8,30 appuntamento dei due gruppi a M.S.Severino (località S.Vincenzo - parco Santina Campana) ore 9,30 ca per risalire in direzione Bracigliano
Ritrovo: Nocera Inf. - piazza Municipio ore 8,30 Ritrovo: Salerno - piazza Ferrovia - ore 8,30
La conclusione dell'escursione è prevista intorno alle ore 14,00 con possibilità di pranzo a sacco o rientro anticipato
Distanza: km 65 circa - Difficoltà: (***) percorso vallonato con alcune salite di media difficoltà;
Capogita: Peppe Senatore (tel. 347.1463306)
Per partenze da Salerno contattare Paolo Longo (tel. 349.8136344)
Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 20.00 di sabato 4 giugno; - La partecipazione alla gita è gratuita; |
Ultimo aggiornamento ( Saturday 04 June 2016 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Monday 02 May 2016 |
Domenica 22 Maggio 2016 Pedalando per la città - 24° Ediz.
Descrizione: Torna domenica 22 Maggio l'appuntamento con Pedalando per la città a Salerno. L'Associazione "Amici del Sacro Cuore" organizza la 24a Edizione della manifestazione non agonistica che vede il centro di Salerno invaso dalle biciclette. Da Piazza Vittorio Veneto a Piazza Monsignor Grasso e ritorno, questo il percorso della pedalata: il raduno dei partecipanti è fissato per le ore 9 a piazza V.Veneto e si parte esattamente dopo un'ora per la passeggiata attraverso le vie della città che saranno ovviamente chiuse al traffico veicolare. Per maggiori informazioni sulle iscrizione visitate il sito www.pedalandoperlacitta.it |
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
|
|
Scritto da Administrator
|
Monday 02 May 2016 |
Domenica 8 Maggio 2016 CICLAMINA - 30a Edizione
Descrizione: La tradizionale passeggiata in bicicletta, promossa ed organizzata da Legambiente circolo “Occhi Verdi” di Pontecagnano Faiano compie 30 anni! Ciclamina, come si intuisce, unisce il concetto di bici all’antico nome di Pontecagnano, “Amina”. La passeggiata ecologica coinvolge tutta la cittadinanza, invitata per una domenica a parcheggiare le auto e inforcare le bici. Come di consueto anche quest’anno, la partenza sarà prevista da Piazza Sabbato alle ore 9:00, si seguirà un percorso che alternerà le strade della cittadina, alle campagne picentine fino a giungere il mare. Lungo il tragitto sarà prevista l’abituale sosta per ristorarsi. In occasione del trentennale dell’evento il Circolo ha indetto un concorso fotografico “Ciclamina 30 e lode”, i partecipanti sono invitati a portare entro il 4 Maggio presso la sede del Circolo (Via stadio – Pontecagnano) fotografie delle passate edizioni: le immagini più belle saranno premiate alla fine della passeggiata. Abbinata a Ciclamina, come ogni anno, la lotteria a premi. Ogni biglietto al costo di 2,00 € da la possibilità di aggiudicarsi numerosi premi tra cui l’ambita bicicletta. Decidete su due piedi e arrivate su due ruote! Per ulteriori informazioni www.legambienteocchiverdi.org |
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
Tuesday 03 May 2016 |
Domenica 8 Maggio 2016 GIOVI IN BICI
Salerno: Giovi in Bici l’8 maggio 2016. Passeggiata in bicicletta tra le ridenti colline di Giovi. Raduno alle ore 09:00 nella Piazza di Giovi Bottiglieri ed iscrizione dei partecipanti. |
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
Tuesday 03 May 2016 |
14/15 Maggio 2016 LA VIA SILENTE Inaugurazione percorso
Un sentiero meraviglioso che in poco meno di 600 km, suddivisi in 15 tappe, attraversa l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sulla Via Silente si pedala per gustare il tempo, per avvertire la realtà con tutti i sensi, per scoprire quel Silenzio che non è assenza di suoni ma qualità di ascolto. Tutto senza mai dimenticare le asperità di un territorio in cui la Natura da sempre è padrona. Per maggiori informazioni visita il sito www.laviasilente.it |
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
Tuesday 03 May 2016 |
Domenica 22 Maggio 2016 Zitto! Mostra-scambio delle bici a cura di SoloAcciaio, delle audiocassette a cura di Disclan Salerno, del vintage a cura di Sciglio e DJ set dalle 10 alle 22. Domenica 22 maggio 2016. Parco urbano dell'Irno ex Salid - Salerno.
Partecipa > https://www.facebook.com/events/219675278405699/ Zitto! Quest'evento non c'è mai stato.
|
Ultimo aggiornamento ( Tuesday 03 May 2016 )
|
Leggi tutto...
|
|
CicloEscursione - Dom 01.05.2016 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 28 April 2016 |
Domenica 1 Maggio 2016 Visita dell'Orto Botanico di Napoli
Descrizione: Conosciuto anche come Real Orto Botanico, è una struttura dell'Università Federico II, che fa parte della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Attualmente ha una estensione di 12 ettari e ospita circa 9.000 specie vegetali e quasi 25.000 esemplari. www.ortobotanico.unina.it Programma: Bici+Treno Salerno-Napoli. Partenza con treno Regionale N° 2426 delle ore 9,30 con arrivo a Napoli alle 10,10. Dopo un buon caffè napoletano, meno di 2 km in bici e raggiungeremo l'orto botanico. Dopo la visita, giro nel centro di Napoli con sosta per pizza. Rientro a Salerno con treno Regionale N° 2431 delle ore 17,15 con arrivo a Salerno alle ore 17,54. Distanza: km 18 circa - Difficoltà: ** (percorso urbano) Capogita: Paolo Longo - Contatti: 349-8136344 349.8136344 Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 17.00 di sabato 30 aprile
- L'entrata all'Orto Botanico è gratuita;
- Il biglietto Trenitalia solo andata per Napoli costa 4,30 €;
- Il sabato e i festivi il trasporto delle bici è gratuito sui treni;
- La partecipazione alla gita è gratuita;
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 28 April 2016 )
|
|
CicloEscursione - Dom 20.03.2016 |
Scritto da Administrator
|
Thursday 10 September 2015 |
Domenica 20 Marzo 2016 Giornata delle Ferrovie dimenticate
Gita a cura di FIAB Camerota. Partiamo dalla Stazione di Centola, si percorre il tratto del ramo dismesso della linea ferroviaria Salerno Reggio Calabria per circa 2 km, realizzato nel 1894; si transita sul vecchio ponte di epoca fascista del 1928. Dal ponte si gode di uno scenario di incomparabile bellezza in quanto sotto scorre il fiume Mingardo. Successivamente passeremo per le frazioni di Licusati,Camerota e Marina per poi fare rientro di nuovo a San Severino. Alla fine del nostro percorso ci fermeremo presso un agriturismo del posto per assaggio di prodotti tipici.
Tipo di percorso: difficoltà media
Distanza: 43Km - Altimetria: 413m
Accompagnatori: Francesco Moretti e Daniela Leustean Tel:3394332678
- Contributo per pranzo con prodotti tipici 10,00 euro; - La partecipazione alla cicloescursione è gratuita; - Adesione preferibilmente entro venerdi sera; - Per visionare il percorso andare al seguente link: http://www.bikemap.net/it/route/3399828-escursione-ferrovie-dimenticate-domenica-6-marzo-2016/
Per partenze da Salerno contattare Paolo Longo - 349.8136344 Partenza dalla stazione di Salerno con treno Regionale 3453 delle 08.06 Rientro dalla stazione di Centola con treno Regionale 2432 delle ore 17.16 |
Ultimo aggiornamento ( Friday 18 March 2016 )
|
|
M'Illumino di meno - 19.02.2016 |
Scritto da Carmine Lia
|
Thursday 18 February 2016 |
Descrizione: Fiab Salerno aderisce alla dodicesima edizione di "M'illumino di meno", ed organizza per la sera di venerdì 19 febbraio una ciclopasseggiata cittadina per promuovere il risparmio energetico e la mobilita' sostenibile. Il percorso della passeggiata si snoda da Pastena alla Villa comunale, con partenza dall'Ecobistrot ed arrivo al Bar Verdi, i due locali salernitani che aderiscono all'iniziativa con serate a lume di candela e a basso impatto ambientale. Programma:Appuntamento alle h. 20.30 dall'Ecobistrot, via Lungomare Colombo 23. Alle 21,30 faremo una breve sosta in largo Giorgio Ambrosoli, a Torrione, nei pressi del forte La Carnale, per consentire l'adesione anche lungo il percorso, per poi proseguire tutti insieme verso il centro fino al Bar Verdi, in piazza Luciani. Informazioni: - Bicicletta consigliata da strada o da trekking
- Dotare la bici di luci e indossare il giubbotto riflettente
- Catena e lucchetto per assicurare la bicicletta
|
Ultimo aggiornamento ( Thursday 18 February 2016 )
|
|
Festa Sociale - Sab 19.12.2015 |
Scritto da Administrator
|
Friday 11 December 2015 |
Festa Sociale FIAB Salerno 2015
Cari Soci fiabini,
con grande piacere vi invito tutti ad incontrarci il prossimo sabato alla FESTA SOCIALE FIAB SALERNO 2015, occasione per trascorrere insieme una serata piacevole, oltre che per scambiarci gli auguri per le festività natalizie e di fine anno. Quest'anno con l'idea di arricchire la serata, abbiamo pensato ad una formula un pò diversa. Quindi non solo cena sociale, ma festa sociale. Abbiamo pensato ad una serata che sia anche un'opportunità per raccontarci, conoscerci meglio, riflettere, giocare, ballare e nel contempo gustare tante buone prelibatezze! Di seguito, vi deluciderò su alcuni aspetti organizzativi della festa che necessiterà della partecipazione attiva di tutti. Spero di vedervi tutti, ma laddove non vi fosse possibile venire a stare con noi, vi invio, a nome di tutta la FIAB Salerno, i nostri più sinceri Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo.
Info e Programma: La Festa Sociale FIAB Salerno 2015 si terrà sabato 19 Dicembre a partire dalle ore 19,00 presso Spazio Donna (Piazza Stazione di Salerno) La serata consisterà in un alternanza di momenti diversi: la presentazione di esperienze, proiezioni di foto, giochi natalizi e sociali, e più tardi cena, musica e balli. Alcuni soci ci inviteranno a riflettere e ci racconteranno le proprie esperienze: - Brevi riflessioni sull'Enciclica di Papa Francesco - Laudato si' (Piero Fiorillo); - Passione Bici - Il restauro di bici vintage (Giorgio Gargaro); - Passione Bici - Presentazione dell'iniziativa Campania Crossing (Giovannino Carrano); - Passione Bici - Viaggio in Bici in Croazia (Sylva D'amato) (se ci sono altre esperienze significative comunicatelo senza problemi)
Durante la serata saranno proiettate foto relative alle iniziative e ciclo-escursioni organizzate durante l'anno.
In merito alle pietanze e alle bibite, quest'anno abbiamo deciso che sarà ciascuno di noi a portare qualcosa. Però ai fini organizzativi abbiamo ritenuto utile comunque stilare un menù che sarà il seguente: Primo: pasta al forno o pasta e fagioli; Secondo: parmiggiana di melanzane, gateau di patate, Contorni: verdure fresche (finocchi, ravanelli, sedano, ecc.) Frutta: frutta fresca di stagione (arance, mandarini, mele annurca, ecc.) Frutta secca: noccioline americane, pistacchi, nocciole, noci, fichi, datteri, ecc Dolci: dolci natalizi (mostaccioli, roccocò, struffoli, panettone, cioccolate, ecc.) Bibite: acqua, vino, spumanti, liquori.
La quota di partecipazione quest'anno è di 15 € a persona e 25 € per le coppie. Come sempre 5 € della quota per persona andrà a MEDICI SENZA FRONTIERE per solidarietà.
Pertanto a voi chiediamo di cucinare/acquistare tra le suddette pietanze per un valore di 10 € a persona. Naturalmente quest'aspetto va gestito, perciò abbiamo necessità che comunichiate IL PRIMA POSSIBILE a Joelle (327.9417344) il numero delle persone e la pietanza che avete scelto. Se di una determinata pietanza ne abbiamo a sufficienza Joelle vi chiederà di cucinare/acquistare altro. Se non avete proprio il tempo di dedicarvi potete comunicare a Joelle sempre IL PRIMA POSSIBILE di volere dare la quota in danaro, in tal modo penseremo noi a fare gli acquisti necessari. La Festa sarà RIFIUTI ZERO. Pertanto, per la serata cercheremo di non produrre alcun rifiuto, e in particolare non sarà utilizzato alcun materiale in plastica non riutilizzabile. Ciascuno dovrà portare per se posate, piatto e bicchiere. Sicuramente tutti avete in casa scodelle di plastica riutilizzabili e bicchieri tipo campeggio, che vi eviteranno di portare vetro o ceramica. Pedalare solo è poco per salvare questa terra! Parenti e amici della bicicletta possono essere invitati alla nostra festa.
Se avete proposte per arricchire la serata o volete partecipare all'organizzazione comunicatelo e piacere valuteremo ogni proposta/idea.
Tanti saluti a Auguri.
Paolo Longo Presidente FIAB Salerno 349.8136344 |
Ultimo aggiornamento ( Monday 14 December 2015 )
|
|
Speciale MTB - Dom 13.12.2015 |
Scritto da Administrator
|
Friday 11 December 2015 |
Domenica 13 Dicembre 2015 Scalata del Monte Polveracchio Campagna (SA) Descrizione percorso: Il Monte Polveracchio è un rilievo montuoso alto 1.790 m., situato fra i comuni di Campagna e Acerco, in provincia di Salerno, e Senerchia, in provincia di Avellino. Fa parte dei Monti Picentini di cui è la seconda cima più alta dopo il Cervialto, e l'intero rilievo è parte integrante del Parco regionale dei Monti Picentini. Programma: Partenza da Salerno alle ore 7,45 con auto proprie. Raggiungeremo direttamente l'oasi WWF di Campagna da dove inizierà la risalita al Monte Polveracchio. Giunti in vetta ci fermeremo per il ristoro e qualche foto, dopodiché ci divertiremo con la discesa che ci riporterà all'oasi. Rientro a Salerno tra le 15 e le 16.
Distanza: Km 30 circa Difficoltà: **** È richiesta buona preparazione di mountain biking.
Capogita: Massimo Autuori– tel 347.8516018 Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 19.00 di sabato 12 Dicembre;
- Colazione al sacco a cura propria;
- Abbigliamento adatto alle temperature fredde;
- Uso del casco obbligatorio;
|
Ultimo aggiornamento ( Friday 11 December 2015 )
|
|
Comunicato Stampa 04.12.2105 |
Scritto da Administrator
|
Wednesday 04 November 2015 |
4 Dicembre 2015 COMUNICATO STAMPA MOBILITA' URBANA PER LE "LUCI D'ARTISTA" Ambiente, salute e sicurezza a rischio: necessari provvedimenti alternativi
L'evento "Luci d'artista" richiama ogni anno un enorme e crescente flusso di turisti provenienti da luoghi vicini e lontani dalla nostra città. Lo scenario che ormai puntualmente si ripropone è lo tesso: un flusso automobilistico eccessivo rispetto alle capacità viarie del centro cittadino dove per lo più si svolge il percorso delle installazioni...continua a leggere. |
Ultimo aggiornamento ( Saturday 05 December 2015 )
|
|
MuseiGratis - Dom 06.12.2015 |
Scritto da Carmine Lia
|
Wednesday 02 December 2015 |
Domenica 6 Dicembre 2015 MuseiGratis: Reggia di Capodimonte
Napoli Descrizione: Visita con la FIAB di Napoli del Bosco e del Palazzo Reale di Capodimonte. Carlo di Borbone scelse il vastissimo bosco di Capodimonte, 124 ettari di terreno, per costruire un palazzo che avesse la duplice funzione di residenza reale e di sede museale per la Collezione Farnese. La collezione comprende le opere dei più grandi artisti dell'epoca rinascimentale tra cui Raffaello, Carracci, Correggio, Tiziano. Nel tempo il museo si è arricchito di altre collezioni, Borgia, D'Avalos e rappresenta un punto di riferimento per conoscere la pittura napoletana. Molto importanti sono le collezioni di arte moderna, contemporanea e quella dei disegni. Il Bosco, progettato da Ferdinando Sanfelice secondo un impianto scenografico d'impostazione barocca, era utilizzato come riserva di caccia. Sparsi nel verde vi sono una serie di fabbricati, fra cui l’edificio della Manifattura di Porcellana. Programma: (Treno+Bici Salerno-Napoli) Appuntamento Stazione di Salerno alle 8:10. Partenza con il Treno N° 3704 delle ore 8:20, arrivo a Napoli Centrale alle 8:58. Da piazza Garibaldi si prosegue in bicicletta fino alla Reggia. Visita delle sale del Museo e giro del Bosco in bicicletta. Al termine della giornata sosta a piazza Mercato per gustare una pizza insieme. Rientro dalla stazione di Napoli con il Treno N° 3387 delle 18:17 con arrivo a Salerno alle 18:55. Acquistare N° 2 biglietti di 4,30 €. Distanza: km 12 circa - Difficoltà: * (percorso breve con una tratto in leggera salita) Capogita : Vittorio Minniti - 348 333 0519 Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 5 dicembre
- Bicicletta consigliata da strada o da trekking
- Il sabato e i festivi il trasporto delle bici è gratuito sui treni
- Catena e lucchetto per assicurare la bicicletta
|
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 02 December 2015 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 94 - 124 di 435 |
© 2023 cyclingsalerno
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
|
 |
|
|