Domenica 1 Novembre 2015 MuseiGratis: Reggia di Caserta
Caserta (CE) Descrizione: Visita al Parco e al Palazzo Reale di Caserta. Furono Carlo di Borbone, re di Napoli dal 1734 al 1759, e l'architetto Luigi Vanvitelli a volere un Palazzo Reale che unisse un impianto severo ai prodigi scenografici di una tipica reggia settecentesca. Con un asse prospettico lungo oltre 3 Km, che ne attraversa il Parco Reale e la Galleria per giungere nella piazza ellittica di fronte alla facciata anteriore dell'edificio, la Reggia occupa una superficie di 45000 mq, con spazi interni che si snodano attraverso 1200 stanze. Programma: (Treno+Bici Salerno-Napoli/Caserta-Salerno) Appuntamento Stazione di Salerno alle 8:10. Partenza con il Treno N° 3704 delle ore 8:20, arrivo a Napoli Centrale alle 8:58. Chi viene da Nocera o da Pompei può prendere il treno Metropolitano N°21250 . Da Napoli si prosegue in bicicletta per Caserta attraversando i comuni di Casoria, Afragola e Caivano, il percorso, circa trenta chilometri, è in prevalenza pianeggiante. Arrivati alla Reggia, ore 11:00 circa, giro del del Parco in bicicletta, l'ingresso al Parco è a pagamento. Lasciate le bici, si visita il Giardino Inglese. Dopo il pranzo al sacco, visita della Reggia. Rientro dalla stazione di Caserta con il Treno N° 8157 delle 18:12 con arrivo a Salerno alle 19:13 (per Napoli Treno N° 24342 delle 18:22). Acquistare N° 2 biglietti, di 4,30 € per l'andata e di 4,20€ per il ritorno. Distanza: km 35 circa - Difficoltà: ** (percorso breve in prevalenza pianeggiante) Capogita : Carmine Lia - 329/3868277 Informazioni: - Si prega di confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato 31 ottobre
- Biglietto d'ingresso al parco 5€. È gratuita la visita alla Reggia
- Bicicletta consigliata da strada o da trekking
- Il sabato e i festivi il trasporto delle bici è gratuito sui treni
- Pranzo al sacco a cura propria
- Catena e lucchetto per assicurare la bicicletta
|