Sabato 24 Giugno 2017 5° Grand Tour del Cilento
Descrizione: Torna il Grand Tour del Cilento per la 5a Edizione, la gita più attesa in FIAB Salerno, da parte dei soci che amano le lunghe distanze! A ridosso del solstizio d'estate potremo approfittare delle lunghissime giornate per pedalare al nostro ritmo senza timore che la notte ci sorprenda! I chilometri per questa gita sono tradizionalmente sempre intorno ai 100, con un'altimetria medio-impegnativa che caratterizza le bellissime aree interne del Cilento. Quest'anno torneremo a pedalare nell'area interna e nord orientale del Parco del Cilento e Vallo di Diano. Protagonisti della prima parte dell'itinerario saranno i sontuosi Monti Alburni, quindi dal Vallo di Diano entreremo nel cuore del Cilento scalando una delle due importanti vie di collegamento, il passo del Corticato, l'altro è quello della Sentinella. Superato il passo avremo ai nostri piedi il bel paesino di Sacco, da qui via per Piaggine e proprio prima della generalmente calda salita verso Magliano Nuovo, non possiamo perdere l'occasione per un tuffo nelle fresche e incontaminate acque del Calore, nella valle proprio sotto Laurino. Da Magliano Nuovo a Monteforte Cilento e Trentinara sarà una veloce pedalata e poi giù ancora più veloci fino a Capaccio Scalo! Percorso completo.
Programma: Appuntamento a Salerno in Piazza Ferrovia alle ore 7:20. Partenza con treno reg. 7811 delle ore 07:26 per Sicignano degli Alburni, con arrivo alle 08:23. Dopo un caffè ristoro inizieremo a pedalare effettuando solo brevi soste, una più lunga la effettueremo intorno alle ore 12,30 per consumare il pic-nic. Poi ancora in sella per affrontare la seconda parte della giornata. Il treno per il ritorno è previsto dalla stazione di Capaccio Scalo, reg. 2432 delle 17,58 con arrivo a Salerno alle 18,23 (treni successivi ore 18,50 - 19,59). Chi ne avrà ancora potrà rientrare a Salerno in bici. Organizzazione: Questa gita organizzativamente si svolge come le randonnée di una volta, ovvero senza approccio sportivo (nessun controllo da effettuare, nessun tempo da rispettare, se non quello del treno per il ritorno!). Ciò significa che il gruppo non sarà condotto e organizzato dal capogita e gli altri addetti alla gita. Infatti, in questo caso ogni ciclista potrà scegliere di pedalare in compagnia oppure in solitaria, secondo quelle che sono le proprie esigenze, capacità fisiche o la propria sensibilità nel fermarsi per godere di qualche paesaggio o luogo che lo ispiri particolarmente. Pertanto il capogita è solo il riferimento al quale comunicare situazioni o chiedere informazioni. Di conseguenza, ciascun partecipante deve poter essere in grado di affrontare il percorso senza nessun aiuto esterno, sia in riferimento all'itinerario, che deve essere precedentemente studiato, e sia in riferimento ai possibili danni meccanici che possono verificarsi alla bicicletta. Tutti i partecipanti al GT debbono essere muniti del tracciato che può essere scaricato e stampato dal link sopra. Distanza: km 128 - Difficoltà: ***** (percorso lungo con salite impegnative). Capogita: Paolo Longo - tel. 349.8136344 Informazioni: - Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di Venerdi 23/6;
- La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
- Acquistare N° 1 Biglietto da 4,00 € per l'andata e N° 1 Biglietto da 2,90 € per il ritorno;
- L'escursione è riservata solo a cicloturisti esperti tesserati FIAB 2017;
- Pic-nic a cura propria.
- Costume e bagno obbligatorio!
|