spacer.png, 0 kB
 
 ---------------------------------------- 

  Leggi il documento

--------------------- 

 

  

P.U.M.S

       
SCHEDE TECNICHE
        DIVULGATIVE FIAB

     Image

  IL BICICPLAN COMUNALE

      

  INTERSEZIONI CICLABILI

      

MODERAZIONE DEL TRAFFICO             ISOLE AMBIENTALI

          

PEDALARE SICURI 


spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home
PDF Stampa E-mail
Tuesday 14 April 2009
   Ciclo-Escursione "Tra Auletta e Pertosa"
             Domenica 19 Aprile 2009
 
                           

Descrizione:Il 72% degli oltre 8.000 comuni italiani conta meno di 5.000 abitanti. Un'Italia dove vivono 10 milioni e mezzo di cittadini e che rappresenta oltre il 55% del territorio nazionale, fatto di zone di pregio naturalistico, parchi e aree protette. Questi 5.835 piccoli centri non solo svolgono un’opera insostituibile di presidio e cura del territorio, ma sono portatori di cultura, saperi e tradizioni, oltre che fucine di sperimentazione e fattori di coesione sociale. Una costellazione solo apparentemente minore, che brilla per la straordinaria varietà ambientale e per l'inestimabile patrimonio artistico custodito. Per assicurare un futuro a questa parte del Paese, Legambiente ha promosso PiccolaGrandeItalia. Una campagna il cui obiettivo è tutelare l'ambiente e la qualità della vita dei cittadini che vivono in questi centri, valorizzando le risorse e il patrimonio d'arte e tradizioni che essi custodiscono e combattendo la rarefazione dei servizi e lo spopolamento che colpiscono questi territori.
Programma gita: Treno+Bici (Salerno-Stazione di Sicignano  degli Alburni), dalla stazione di Sicignano in bici alla volta dei piccoli comuni di Auletta e poi Pertosa. Per i particolari del programma consultare il sito   http://www.piccolagrandeitalia.it/  nella sezione dei due comuni interessati. Per il ritorno si potrà optare tra treno+bici dalla stessa Stazione di Sicignano oppure raggiungere Battipaglia per proseguire in treno fino a Salerno.

Partenze da Salerno: Appuntamento Stazione ore 09.15, partenza Treno Regionale ore 09.30; Ritorno per Salerno: Stazione di Sicignano degli Alburni ore 15,13 oppure dalla Stazione di Battipaglia 17,57

Distanze: Km 50 + (35 Km con rientro da Battipaglia) - Difficoltà: Media o Difficile a seconda della scelta.

Capogita: Paolo Longo Per info: tel. 349/8136344

Altre Info:

  • Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 15.00 di sabato 18/04;
  • Pranzo al sacco. E' possibile organizzarsi in loco con i tanti prodotti locali del mercatino.
  • La partecipazione alla ciclo-escursione è gratuita;
  • Acquistare n°2 biglietti E6 da € 3,50 o in alternativa un week-end da € 5,60.
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 30 October 2024 )
 
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB

Tesseramento 2025

---------------------
 
 ---------------------  
 
 ---------------------   
  
---------------------     
  
--------------------- 
  
 ---------------------   
   
 ---------------------    
  
  ---------------------  
 
   ---------------------  
   
   ---------------------   

      
   Itinerari Sensibili
 

spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB